Fagnano Olona

Dopo il successo dello scorso anno, torna la San Gaudenzio Run con l’associazione commercianti

"Siamo motivati e contenti delle tante collaborazioni. Per i volontari che volessero darci una mano sul percorso, le porte sono aperte".

Dopo il successo dello scorso anno, torna la San Gaudenzio Run con l’associazione commercianti

L’associazione negozianti di Fagnano Olona lancia la 2^ edizione della San Gaudenzio Run.

Torna la San Gaudenzio Run

Dopo il successo dell’anno scorso, quando l’esordio della manifestazione podistica fu accolta con grande partecipazione – gli iscritti furono 560, in tanti del paese – e dall’entusiasmo per un percorso mosso e con ampi tratti nella natura della valle e per l’ambientazione, in particolare con la partenza e l’arrivo al castello a regalare fascino e suggestioni. Elementi tutti confermati per il 2024, con un’organizzazione più estesa, nelle collaborazioni, nelle presenze significative e nelle iniziative speciali a finalità benefica, oltre a un doppio percorso – di 5 km per i camminatori e 10 km per i runners – pensato per tutti.

L’evento domenica 28 gennaio

L’evento è in programma domenica 28 gennaio, una settimana dopo la patronale, spostamento ‘suggerito’ agli organizzatori per non caricare ulteriormente una mattinata, quella del 21, che prevede la celebrazione religiosa solenne in chiesa e poi la consegna delle civiche benemerenze. «Assecondiamo una richiesta – conferma la presidente di Anf Miranda Ceriani – e siamo al lavoro da settimane perché sia una bella giornata per coloro che parteciperanno, runners ma non solo, perché la San Gaudenzio Run è per tutti». Tre le collaborazioni forti: con i Calimali, che cureranno il ristoro sul percorso a Calipolis e la distribuzione del vin brulé al castello; con la Protezione civile, grazie al patrocinio non oneroso del Comune, che presidierà la prima parte del tracciato da piazza Cavour alla discesa in valle su strada asfaltata; e con il team Attiva Salute asd che dà un supporto essenziale nell’organizzazione tecnica. Oltre alla presenza di alcuni sponsor del territorio, necessari per la copertura delle spese e la preparazione dei pacchi gara, 600 quelli previsti, che saranno consegnati all’arrivo, fino a esaurimento. Tra le novità l’annunciata partecipazione del gruppo Pink ambassador di Fondazione Veronesi, nel loro impegno nella lotta al cancro, per la ricerca e la prevenzione attraverso la corsa, la collaborazione con Avis e Aido che al castello promuoveranno la donazione e il legame forte con il ricordo di Selena Mattiolo, runner conosciuta da molti e mancata nei mesi scorsi: in sua memoria saranno preparate magliette speciali per raccogliere fondi da devolvere a finalità benefica. Completano le novità la presenza dello speaker ad animare la mattinata al castello e l’inserimento di una salita inedita dolce sul percorso dei runners per un elemento sorpresa rispetto alla scorsa edizione.

Come iscriversi

Iscrizioni aperte via mail scrivendo a macchimirko@virgilio.it. «Siamo motivati e contenti delle tante collaborazioni – rivela Ceriani – per un evento che per Anf rappresenta un impegno importante e che richiede tante forze in campo. Per i volontari che volessero darci una mano sul percorso, le porte sono aperte».