Fiaccolata per la pace, c’è anche il comune di Solaro

La sindaca: "Queste iniziative hanno un forte valore simbolico, perché diffondono il nostro pensiero contro ogni forma di guerra e di violenza, per provare a costruire insieme un mondo migliore",

Fiaccolata per la pace, c’è anche il comune di Solaro

Ha aderito anche il Comune di Solaro alla Fiaccolata per la pace di sabato 20 gennaio a Rho. Promossa dal Comune di Rho, dal Comitato intercomunale per la pace e dal Coordinamento milanese Pace in Comune, l’iniziativa è aperta alla partecipazione di tutti i cittadini.

L’appuntamento sabato 20 gennaio a Rho

Alla Fiaccolata per la Pace partecipano in totale 17 Comuni della zona, il corteo partirà dall’auditorium di via Meda e si snoderà per le vie della città. Il no alla violenza e al ricorso alla guerra prende spunto dal discorso di fine 2023 del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in particolare dal passaggio in cui il capo dello Stato ha ricordato: “La guerra è frutto del rifiuto di riconoscersi tra persone e popoli come uguali”.

La sindaca Nilde Moretti

La sindaca di Solaro Nilde Moretti: «Porto l’invito di tutti questi sindaci che, come me, sono preoccupati per l’escalation di violenza e di guerra che sta avvenendo nel Mondo. Anche se sembrano fatti lontani dalla nostra quotidianità, non lo sono affatto. È sempre più ingiustificata l’invasione russa in Ucraina e deve essere interrotta immediatamente. È intollerabile il silenzio attorno a quanto sta accadendo in Medioriente. Ogni forma di conflitto deve essere fermata al più presto. La pace è un tema che deve interessare tutti, la sofferenza delle famiglie e delle persone coinvolte è un dolore che colpisce tutti. Queste iniziative hanno un forte valore simbolico, perché diffondono il nostro pensiero contro ogni forma di guerra e di violenza, per provare a costruire insieme un mondo migliore».