Ufficiale: c’è il sostituto del dottor Celora
Il nuovo medico, con incarico provvisorio dal 1 gennaio 2024, è il dottor Alessandro Morrone e prenderà in carico circa 1500 assistiti.

Il medico arriva davvero a Gorla Maggiore. E soprattutto in piena continuità.
Arriva il sostituto del dottor Celora
Per l’ambito sanitario e in particolare per i cittadini gorlese «un grande risultato, in un tempo di forte carenza sul territorio, che permette di evitare un’emergenza e di rispondere all’esigenza di tante famiglie, evitando quanto avviene oggi spesso in molti altri paesi in circostanze simili», come sottolinea il sindaco Zappamiglio, condividendo la comunicazione ufficiale dell’invio da parte di Ats e Asst del sostituto del dottor Amedeo Celora, che il 31 dicembre va in pensione.
Scongiurato il rischio di rimanere senza medico di base
Il rischio concreto per i suoi pazienti era quello di dover trovare un nuovo medico di base fuori paese, con il conseguente disagio in particolare per i più fragili e gli anziani. Di qui il lavoro del sindaco, partito da lontano – sia con l’azienda sanitaria, che con gli uffici comunali – per mettere in campo le condizioni necessarie per far ricadere la scelta della collocazione, da parte del nuovo medico e anche di Ats, sul territorio gorlese: la chiave è stata mettere a disposizione l’ambulatorio comunale del palazzo dell’Assunta in comodato gratuito, con il Comune che si farà carico dei costi delle utenze.
Il dottor Alessandro Morrone inizierà con il nuovo anno
Una soluzione che per i primi sei mesi vedrà l’utilizzo del medesimo ambulatorio in condivisione con il dottor Giulio Ferrario, che già vi opera con un contratto di locazione non esclusivo e che in tale periodo sarà esentato anch’egli dal pagamento delle utenze, ma che in prospettiva prevede l’approntamento di un secondo ambulatorio al piano terra del palazzo dell’Assunta, nell’ottica di farne sempre più il polo sanitario territoriale. Il nuovo medico – con incarico provvisorio dal 1 gennaio 2024 – è il dottor Alessandro Morrone e prenderà in carico circa 1500 assistiti.