"Consentite di rateizzare le tariffe cimiteriali"
La consigliera d’opposizione di Cislago, Marisa Rimoldi, ha presentato una mozione che verrà discussa nel prossimo Consiglio.
!["Consentite di rateizzare le tariffe cimiteriali"](https://primasaronno.it/media/2023/12/Rimoldi-Marisa-420x252.jpg)
«Le tariffe per le tombe e i loculi sono molto alte, permette ai cittadini in difficoltà economiche di rateizzarle». E’ questo l’appello che la consigliera d’opposizione di Cislago, Marisa Rimoldi, componente del gruppo politica di centrodestra «Cartabia sindaco», ha lanciato all’attuale Amministrazione comunale attraverso la presentazione di una mozione che verrà inserita nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.
"Le tariffe cimiteriali sono molto alte"
«Attualmente il Comune è dotato di un regolamento di polizia mortuaria e di attività funebri e cimiteriali, approvato con delibera di Consiglio comunale nel 2009, a cui sono seguite le modifiche all’articolo 49 nel 2015, agli articoli 2, 24 e 25 nel 2016 e per ultimo agli articoli 55 e 56 nel 2016 - anticipa la consigliera Rimoldi - Gli articoli 24, 49, 50, 55, 56, 57, 58, 60 e 61 regolano la durata delle concessioni, il rinnovo, le modalità, la rinuncia, la revoca, la decadenza e la retrocessione a tempo indeterminato o determinato di aree libere o di aree con parziale o totale concessione. L’assegnazione e la determinazione delle tariffe per le concessioni di aree che siano adibite a tombe di famiglia, per le tombe di famiglia già costruite dal Comune, per i loculi dei colombari e per le cellette dell’ossario sono invece stabilite da delibere di giunta e successivamente aggiornate annualmente in base alla rivalutazione Istat, così anche per i rinnovi delle concessioni». E a proposito delle tariffe: «Sono cifre significative soprattutto per famiglie che, trovandosi in un momento di disagio economico, possono avere difficoltà ad affrontare una spesa così importante».
La richiesta al sindaco e alla giunta
Da queste considerazioni è arrivata la richiesta al sindaco e alla giunta: «Si impegnino con un apposito articolo da inserire nell’attuale regolamento o con una specifica delibera di giunta a regolare in tali situazione la possibilità da parte del cittadino di rateizzare la cifra stabilita in rate da valutare sia nel numero sia nel tempo, garantendo comunque l’Amministrazione comunale con apposita polizza fidejussoria assicurativa».