Confermati anche per il 2023 i contributi complessivi di 25.000 euro che l’Amministrazione comunale di Saronno erogherà alle società sportive dilettantistiche cittadine iscritte alla Consulta dello Sport.
Sotto l’albero di Natale, 25mila euro per le realtà sportive
Nell’ultima seduta di Giunta, è stato, infatti, dato il via libera al documento che definisce la somma complessiva da stanziare e i criteri per l’assegnazione dei contributi, che tengono conto, come già per il 2022, del lavoro svolto dalle associazioni sportive come punti di riferimento per la crescita personale e di socialità dei bambini e ragazzi.
La ripartizione
Il Comune di Saronno assegnerà quindi un punteggio ad ogni Asd della Consulta dello Sport, riconoscendo valore soprattutto allo sviluppo delle attività sportiva nella fascia scolare dell’obbligo e, in particolare, alla collaborazione con gli istituti scolastici, all’inclusività nelle attività di bambini con disabilità e alla promozione della parità di genere, ma anche all’organizzazione di eventi sul territorio.
Luoghi di sport e valori
“Ringraziamo le molte società presenti a Saronno – commenta l’assessore allo Sport, Gabriele Musarò – perché comprendiamo l’impegno dei presidenti e responsabili, così come l’attivismo dei tanti volontari che quotidianamente ci sono e si occupano non solo di sport, ma anche di ispirare valori che sono alla base di una comunità. Non vogliamo lasciare indietro nessuno ed è per questo motivo che stiamo già lavorando sull’anno prossimo per una sempre maggiore inclusione”.