Airoldi internazionale, cinque ragazze sono volate in Bulgaria
Carlo Ambrogio: "Si tratta di una sorta di Erasmus, anche se di pochi giorni, le ragazze erano entusiaste".

L’Airoldi di Origgio apre le porte all’Europa. Cinque ragazze delle formazioni giovanili della società origgese, infatti, sono volate nei giorni scorsi a Sofia, capitale della Bulgaria, per un’esperienza internazionale sinonimo di uno scambio e di una continua crescita sia dal punto di vista calcistico ma anche dal punto di vista culturale.
Le ragazze dell'Airoldi internazionale sono volate a Sofia
Emozionate e cariche per un’avventura tutta da vivere prima e da raccontare poi, Sonia Scalabrino della formazione Under 15 e Federica Colombo, Erika Gennarelli, Martina Burrutto e Alice Bertoncello della formazione Under 17 sono partite lunedì della scorsa settimana per volare in Bulgaria. "Qualche mese fa, durante l’ultima estate è nato il contatto tra Roberto Pirovano, nostro direttore sportivo, e Sara Brivio, responsabile di Orma un’associazione che da più di vent’anni lavora a questi progetti di tipo formativo in ambito sportivo. Il legame col Parma ha favorito questa possibilità, abbiamo iniziato a raccogliere i frutti dell’affiliazione", spiega Carlo Ambrogio responsabile del calcio femminile in casa Airoldi..
Si tratta di una sorta di Erasmus
Si tratta di una sorta di Erasmus, anche se di pochi giorni, dove le ragazze dopo essere state accolte hanno avuto la possibilità di raccontare la loro esperienza, la loro realtà sociale e la loro storia. "Le nostre giocatrici erano molto entusiaste e serviva anche un’ottima conoscenza di inglese per poter partecipare. Ovviamente c'è stato anche il calcio giocato, ma anche in questo caso non si è dato importanza all’aspetto agonistico, ma al coinvolgimento e all’iterazione. Con la presenza anche di mental coach e psicologi Uefa che lavorano in Bulgaria», conclude Ambrogio.