Vedano Olona

Con «I Cantavedano» l’allegria è garantita

Il gruppo canoro quest’anno festeggia il 15° anno di attività e, dopo le restrizioni legate alla pandemia, è tornato ad esibirsi

Con «I Cantavedano» l’allegria è garantita
Pubblicato:

Portano allegria con la loro musica che regala gioia e sorrisi nelle Rsa e nei centri anziani.

Tanta allegria con il gruppo I Cantavedano

Sono «I Cantavedano», il gruppo canoro che quest’anno festeggia il 15° anno di attività e, dopo le restrizioni legate alla pandemia, è tornato ad esibirsi. «Il coro nasce nel 2008 dall’idea di un piccolo gruppo di amici accomunati fra loro dalla passione per il canto e desiderosi di creare un luogo d’incontro e di aggregazione culturale e musicale. E’ composto da 20 volontari, tra uomini e donne, e ha al suo attivo numerose esibizioni musicali, in stretta collaborazione con altre associazioni, Enti pubblici e privati - spiega il presidente del coro Marino Fiorina - Lo scopo è recuperare e valorizzare le tradizioni del territorio lombardo, promuovendo la diffusione e la conoscenza della cultura musicale». Un gruppo canoro con finalità sociali che si esibisce nelle Rsa nelle zone del Varesotto e del Comasco e nei centri anziani. Il repertorio spazia da brani di tradizione popolare, anche molto risalenti nel tempo e dunque conosciuti dalla maggioranza degli ospiti che così possono cantare con loro. «Il nostro volontariato viene ampiamente ripagato dai sorrisi ed applausi degli ospiti delle Rsa - prosegue - portiamo allegria e buon umore e ci chiedono di ritornare».

Un lavoro di squadra per portare gioia ai fragili

Le canzoni sono arrangiate e dirette dal maestro Vito Tattarletti che con grande passione li aiuta a migliorare le esecuzioni, accompagnate dalla fisarmonica di Gianni Lucca e mai con basi registrate. «Grazie al nostro maestro e al nostro fisarmonicista Gianni Lucca, riusciamo anche a cantare canzoni più impegnative e operette di un tempo - commenta Luigi Rusconi, un componente del gruppo - Il nostro volontariato è amicizia che vuol dire aggregazione di 20 vedanesi con lo stesso spirito e la stessa voglia di fare del bene e di cantare; simpatia perché vogliamo portare allegria, serenità e buon umore: è bellissimo vedere gli ospiti delle Rsa cantare con noi e ricordare i loro tempi passati e sorridere». Il coro si incontra per le prove ogni giovedì sera dedicandosi all’apprendimento di nuovi brani e al perfezionamento del proprio repertorio. Numerose le esibizioni in questi anni: «Abbiamo cantato per Amnesty International - aggiunge Rusconi - un percorso musicale dedicato alle figure femminili del passato e ai loro lavori con il concerto “La filanda” in sala consiliare a Vedano durante la festa della donna nel 2017».

Seguici sui nostri canali