l'intervento

Sfuggito ai genitori guidava il gommone in mezzo ai bagnanti

Il giovane turista olandese, navigava all’insaputa dei divieti in prossimità della spiaggia antistante il campeggio e il lido, fra i moltissimi bagnanti

Sfuggito ai genitori guidava il gommone in mezzo ai bagnanti

Sono intervenuti gli addetti al controllo del Lago Ceresio domenica mattina per fermare un giovane che aveva preso di nascosto il gommone dei genitori e si era avvicinato a riva a pochi metri dai bagnanti.

Si avvicina a riva: fermato dalle vedette del lago

Il personale imbarcato nelle vedette ABL 1 e ABL 5 impegnate nella perlustrazione, assistenza e salvataggio lungo le coste del lago Ceresio, ha messo in sicurezza, ieri mattina, 16 luglio 2023, durante il servizio un minorenne sfuggito alla sorveglianza dei genitori e alla guida di un gommone munito di motore nella baia di Porlezza. Sono stati contattati immediatamente i genitori per portare a riva il natante e il figlio.

Il giovane turista olandese, navigava all’insaputa dei divieti in prossimità della spiaggia antistante il campeggio e il lido, fra i moltissimi bagnanti.

Esercitazioni di salvataggio lungo il lago

Il pomeriggio di controlli è poi continuato con la squadra di salvataggio con i cani della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS) insieme al personale istruttore. Durante il pomeriggio sono state eseguite anche le esercitazioni di salvataggio proprio davanti al Parco San Marco Hotels&Beach Resort e i campeggi di Porlezza.

“La presenza costante e continue da parte delle vedette dell’Autorità di Bacino così come per la Guardia di Finanza, sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salvaguardia degli utenti del lago. Ieri mattina infatti erano tantissimi i bagnanti che si tuffavano nel lago e giravano con i piccoli gonfiabili, una distrazione avrebbe potuto creare problemi. – commenta il direttore dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Piano e Ghirla, Maurizio Tumbiolo – Molto importante, poi la convenzione che l’Autorità di Bacino ha sottoscritto con la Scuola Italiani Cani Salvataggio in quanto per tutto il pomeriggio di ieri, il personale in servizio è stato affiancato da tre cani addestrati proprio per interventi in acqua. Fortunatamente hanno dovuto eseguire solamente le esercitazioni di salvataggio con grande interesse dei turisti”.

Foto: Gabriele Mansi – GM Photography