Il cambio di location causa maltempo non ha rovinato la tre giorni dedicata alla divulgazione scientifica che ha visto oltre 400 persone in sala provenienti anche da fuori regione.
Divulgatori e appassionati a Tradate per Astronatural Project
Una tre giorni di confronto e approfondimento con la comunità su temi centrali come la divulgazione scientifica, il cambiamento climatico e le fake news.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Sul palco del Cinema Teatro “P.Grassi”, location che ha sostituito il Centro Didattico Scientifico a causa delle condizioni meteo non favorevoli, si sono alternati divulgatori ed esperti del calibro di Luca Perri, Mauro Zingarelli, Claudio Giannetti, Adrian Fartade, Serena
Giacomin e Luigi Bignami.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Oltre 400 i partecipanti provenienti dalle province di Varese, Como, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Lodi e Novara ai quali si aggiungono persone da Parma, Peschiera del Garda e Napoli (sotto non visibili per esigenze grafiche).
“Indispensabile il sostegno di tutti i soggetti del territorio che hanno creduto nell’iniziativa senza la cui collaborazione nulla sarebbe stato possibile – ringraziano dalla cooperativa – un grande grazie a Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Comune di Tradate, Fondazione Cariplo e Consiglio Regionale della Lombardia”.