Iniziativa

RunDamiano tutto pronto per la settima edizione

Si vuole realizzare un sogno: una nuova sede per la Protezione civile.

RunDamiano tutto pronto per la settima edizione
Pubblicato:

Si correrà domenica 26 marzo lungo un percorso tra Ceriano Laghetto e Cogliate.

RunDamiano 2023 due i percorsi

Tutto pronto per la RunDamiano 2023, manifestazione podistica non competitiva a passo libero, aperta a tutti e giunta quest’anno alla settima edizione.

Due percorsi all’interno dei Comuni di Cogliate e Ceriano Laghetto, uno misto di 9,9 chilometri e uno più corto, di 5 chilometri, adatto anche a disabili e famiglie. Gli organizzatori hanno pensato proprio a tutto e a tutti, dando appuntamento a domenica 26 marzo alle 8.30 per il ritrovo in piazza San Damiano e alle 9.30 per la partenza unica (con un’attenzione particolare per il cambio dell’ora).

Il costo della manifestazione è di 10 euro con riconoscimento (per 400 iscritti), con la possibilità così di avere una maglia tecnica e un pacco gara gastronomico, mentre senza riconoscimento la corsa costerà 3 euro.

Il ricavato a sostegno della Sei

Il ricavato dell’iniziativa è a sostegno della Sei, Servizi emergenza integrati. «Avremmo forse potuto organizzarla anche per il 2022, ma non ci sarebbe stata la “partenza unica”, con i sorrisi, le foto, i colori, gli abbracci, la musica, l’allegria e la smania di partire tutti insieme nella grande festa che la RunDamiano da sempre rappresenta», commenta Mario Nodari vicepresidente Sei, ricordando lo «stop» degli anni passati dovuto all’emergenza sanitaria.

«E quindi rieccoci qui, più entusiasti che mai per presentare la nostra RunDamiano, che abbiamo deciso di chiamare comunque “7ma”, nel rispetto della macchina organizzativa che anche negli anni bui della pandemia, ha sempre speso energie, messo passione e provato in tutti i modi a realizzare l’evento; mi sento quindi in dovere, a nome del Consiglio direttivo, di esprimere tanta, tantissima gratitudine a chi ha contribuito alla realizzazione di quella che si preannuncia l’edizione dei record», aggiunge.

Il "sogno" di una sede per la Protezione civile

Quindi ringrazia: «Il comitato organizzatore, vero cuore pulsante pieno di passione, che oltre ai nostri volontari ha da sempre il preziosissimo supporto di Mauro Campi; il Comitato della Madona de Marz, per aver permesso l’inserimento della RunDamiano nel lungo weekend dedicato a questa antica, sentita e preziosa celebrazione religiosa; le istituzioni la Polizia locale, il Parco Groane, la Croce Rossa Comitato Alte Groane, il Comune di Ceriano Laghetto e il Comune di Cogliate per il supporto; gli sponsor, senza i quali non si sarebbe potuto fare così tanto; i preziosi volontari provenienti anche da altre associazioni, che saranno impegnati sul campo, al servizio e al supporto della corsa». Non ultimi «i runners e i podisti, a loro il grazie più grande con l’augurio di trascorrere una magnifica giornata all’insegna dello sport nei nostri meravigliosi territori».

Infine un invito a tutti: «Venite a trovarci nella nostra sede o sui nostri canali social per conoscerci meglio, magari per iscrivervi al nostro corso base per nuovi volontari in partenza a breve, ma soprattutto per conoscere il nostro sogno e scoprire che si sta già trasformando in un grande progetto: la costruzione di una sede nuova per la Protezione civile sul nostro territorio e capire perché nella nostra correre e divertirsi fanno rima con aiutare».

Seguici sui nostri canali