L'omaggio

L'omaggio di Mary Venneri a Mina per festeggiare le donne

Da Rescaldina ad Albizzate, il tour di "Oltre Mina" non lascia ma raddoppia

L'omaggio di Mary Venneri a Mina per festeggiare le donne
Pubblicato:

L'artista tradatese e la band pronte a bissare il successo dell'esordio

Doppio appuntamento con le cene-concerto

Le donne sono una vite su cui gira tutto, scriveva Lev Tolstoj tra il 1873 e il 1877 quando compose l'opera letteraria "Anna Karenina".

E sono proprio le donne le protagoniste di ogni singola giornata, che dovrebbero essere amate, protette e rispettate in ogni istante e che vengono ufficialmente festeggiate l'8 marzo.

In occasione della festa della donna, infatti, Mary Venneri e la band sono pronti a deliziare nuovamente il pubblico con i più grandi successi di Mina.

La voce suadente di Mary e una band di primo livello condurranno gli spettatori in un vortice di emozioni, in una serata nella quale non mancherà il ricordo a Maurizio Costanzo autore - assieme a Ghigo Di Chiara - di "Se telefonando", una delle più belle canzoni di Anna Maria Mazzini.

Dopo il debutto dello scorso 14 gennaio a Mozzate, continuano quindi le serate del tour "Oltre Mina", che sta raccogliendo ottime critiche e  molto entusiasmo da parte delle persone che hanno avuto modo di ascoltarli dal vivo.

Mary stuzzicando -166
Foto 1 di 8
Mary stuzzicando -042
Foto 2 di 8
Mary stuzzicando -179
Foto 3 di 8
Mary stuzzicando -076
Foto 4 di 8
Mary stuzzicando -118
Foto 5 di 8
Mary stuzzicando -112
Foto 6 di 8
Mary stuzzicando -036
Foto 7 di 8
Mary stuzzicando -081
Foto 8 di 8

Foto di Vito D'Ambrosio

L'appuntamento è per il prossimo 8 marzo, a partire dalle 20.00, all'osteria sociale del buon essere "La Tela" di via provinciale Saronnese 31 a Rescaldina, locale confiscato alla criminalità organizzata e assegnato al comune, dove viene gestita la ristorazione, le attività musicali, di intrattenimento e sociali.

Inizialmente chiamato RE9 fino al 2010, quando i proprietari sono stati arrestati e il locale sequestrato, dal 2015 il locale ha ripreso vita, iniziando la propria attività basata sulla legalità, sulla promozione sociale e culturale grazie alla attuale gestione di Slow Food Legnano, Team Down, Articolonove, Mescalina, Fondazione Somaschi e Stuff Cube.

Non manca ovviamente l'aspetto benefico in quanto parte del ricavato della serata sarà dedicata alla "Lega del filo rosa".

Ma non finisce qui, perché è già in calendario un'altra serata, per il prossimo sabato 25 marzo, alla sala "Piotti" di Albizzate, sempre con l'omaggio ad una delle artiste più grandi del panorama musicale internazionale.