Evento

A Villa Borletti in mostra i costumi di Mattia Battistini

Fu uno dei più grandi baritoni a cavallo dei secoli XIX e XX, tanto famoso ai suoi tempi da essere chiamato «Il Re dei baritoni e il baritono dei Re».

A Villa Borletti in mostra  i costumi di Mattia Battistini
Pubblicato:

Sarà inaugurata oggi, sabato,  alle 17 a Villa Borletti a Origgio, la mostra, realizzata con il Comune, dei costumi di scena di Mattia Battistini, uno dei più grandi baritoni a cavallo dei secoli XIX e XX, tanto famoso ai suoi tempi da essere chiamato «Il Re dei baritoni e il baritono dei Re».

In mostra i costumi di Mattia Battistini

Battistini che cantò inizialmente nei maggiori teatri italiani ed europei, divenne estremamente popolare nell’Europa dell’est e nella Russia di Nicola II Romanov, dove si esibì per ben 23 anni consecutivi, dal 1888 al 1914, a San Pietroburgo, Mosca, Praga, Varsavia, Bucarest, Odessa. Kiev. In Italia cantò in tutti i maggiori teatri, dal Regio di Torino, alla Scala di Milano, al Petruzzelli di Bari, con un amore particolare per il Teatro Argentina e il Teatro Costanzi (poi divenuto Teatro dell’Opera) di Roma. Non dimenticò mai Rieti e Contigliano, borgo nella Valle Santa reatina, dove la sua famiglia possedeva una tenuta con casino di caccia, che il baritono trasformò poi in villa, con notevoli dipendenze e immobili accessori.

Oltre 60 abiti di scena

Nella sale della Villa Borletti si potranno ammirare oltre 60 costumi indossati da Mattia Battistini nelle molte opere liriche del suo vastissimo repertorio, di quasi 80 opere, che vanno da Verdi a Mozart, da Donizetti a Rossini ed oltre. Una nona sala sarà dedicata ai costumi di una cosiddetta compagnia itinerante (chiamata anche compagnia di giro o scavalca montagne) anch’essa a cavallo fra il XIX e il XX secolo, per permettere ai visitatori di osservare la differenza fra la ricca costumistica di un grande baritono e i costumi «poveri» di una compagnia che non si esibiva nei grandi teatri ma nelle piazze dei paesi. La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà aperta il sabato e la domenica, fino al 30 aprile, dalle 9.30 alle 12 e dalle 16 alle 19. Per informazioni chiamare il 333 6919848.

Seguici sui nostri canali