Solidarietà

Cislago, la Pro loco ha registrato un record di tesseramenti

La storica associazione ha raggiunto quota 106 soci grazie all'impegno profuso nei banchetti di gennaio.

Cislago, la Pro loco ha registrato un record di tesseramenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Cislago, i volontari della Pro loco hanno iniziato l’anno alla grande: dopo l’appello lanciato per la ricerca di nuovi soci e i tanti banchetti allestiti in piazza in tutte le domeniche di gennaio, finalmente possono infatti raccogliere i frutti del loro impegno.

Cislago, la Pro loco ha registrato un record di tesseramenti

Si sono tesserati per il 2023 ben 106 cittadini, 49 in più rispetto allo scorso anno. «Avevamo l’obiettivo di raggiungere quota 100 e l’abbiamo persino superata, quindi siamo molto soddisfatti. I sacrifici e il freddo preso nelle domeniche di gennaio hanno dato i loro frutti. Ora potremo puntare su più soci da cui trarre idee per le prossime attività», commenta orgoglioso il presidente Fabrizio Italio Mazzucchelli, aggiungendo: «Il 25 marzo tutti i soci sono invitati a partecipare all’assemblea annuale in cui verrà presentato il bilancio 2022. In quella occasione si potranno creare dei gruppi di lavoro che affiancheranno i vari consiglieri nelle attività specifiche che sono state loro affidate. Se una trentina di questi 106 soci fosse disponibile a supportarci concretamente per le nostre attività, ne saremmo davvero soddisfatti. Gli eventi in programma e le idee sono tante, ma avremmo bisogno anche di un sopporto pratico». E a proposito di attività: martedì 7 febbraio alle 20.30 nella sala convegni in Villa Isacchi si terrà una serata sul dialetto «Legèm in dialett», per avvicinare le nuove generazioni a questa tradizione culturale affinché non vada persa. Poi martedì 21 febbraio, alle 20.30 sempre in Villa Isacchi, l’autore cislaghese Carlo Galfrascoli presenterà il suo romanzo storico «Un soldato bergamasco in Calabria». E infine: «Mi piacerebbe organizzare un evento per la consegna delle nuove tessere, magari un aperitivo, per ringraziare meglio tutte quelle persone che si sono unite al gruppo. Ne discuterò con il consiglio».

Seguici sui nostri canali