Saronno

Lavori straordinari al nido “Candia”: per un anno bambini trasferiti alla San Giovanni Bosco

Individuato l'edificio "polmone" dove trasferire i bambini per tutta la durata dei lavori di riqualificazione finanziati dal PNRR

Lavori straordinari al nido “Candia”: per un anno bambini trasferiti alla San Giovanni Bosco
Pubblicato:

Durante l’anno scolastico 2023-2024 verranno eseguiti i lavori per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’asilo nido “Candia” di via Toti a Saronno.

Lavori straordinari al Candia di Saronno

I lavori sono relativi al finanziamento PNRR ottenuto a gennaio di quasi un milione e 200mila euro e che vede in aggiunta lo stanziamento, da parte del Comune di Saronno, di altri 65mila euro per completare la somma necessaria all’intervento.

Le opere programmate consentiranno un netto miglioramento dell’edificio di via Toti, anche da un punto di vista energetico e riguarderanno l’intera struttura, rendendo perciò impossibile il contemporaneo svolgimento della normale attività scolastica.

Bambini trasferiti per un anno

Per questo motivo è stato necessario individuare un edificio “polmone”, ovvero una struttura scolastica che possa ospitare i bambini del nido Candia per l’anno 2023-2024, così da consentire l’esecuzione dei lavori alla sede di via Toti.

Valutate le varie possibilità, l’Amministrazione comunale e i tecnici hanno scelto di trasferire i bimbi per un anno presso l’edificio scolastico “San Giovanni Bosco” di via Albertario, al Matteotti.

La riqualificazione del nido Candia è il primo dei processi di rigenerazione degli spazi scolastici che l'Amministrazione Airoldi ha messo al centro della sua visione sulla città, a cui seguiranno la costruzione della nuova scuola primaria Rodari ed interventi a vari livelli per garantire un “processo straordinario di manutenzione ordinaria”.

Seguici sui nostri canali