Nei giorni scorsi l’arcivescovo di Milano Mario Delpini ha annunciato un pellegrinaggio di preghiera per invocare la pioggia contro la siccità che sta attanagliando la Lombardia e tutto il Nord Italia. E la comunità di Tradate, la prima città ad adottare un’ordinanza per limitare l’uso dell’acqua, ha deciso di seguirlo, “rispolverando” una sua vecchia tradizione.
Siccità, processione col Crocifisso a Tradate
Sabato prossimo, 2 luglio, alle 20.30 la Comunità pastorale tradatese partirà dalla cappelletta della Madonna del Tuss in processione con il Santo Crocifisso fino alla chiesa di San Bernardo, pregando e chiedendo il dono della pioggia. Una tradizione che risale a quando la città era terra di contadini e agricoltura, per chiedere appunto le piogge propizie al raccolto.
“Colpiti a una siccità che non si vedeva da molti decenni – spiegano dalla Pastorale – porteremo in processione il Santo Crocifisso miracoloso, che tante volte nei secoli passati ha ottenuto il dono della pioggia in tempi di siccità e carestia. Vuole essere un gesto di fede nella misericordia di Dio, del Padre che, come ha detto Gesù, ‘…fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti”.