Studenti a scuola... nel Parco delle Groane
Guide d'eccezione i volontari delle Gev e dell'Antincendio Boschivo

Il Centro Parco Polveriera del Parco delle Groane è tornato ad ospitare gli studenti del territorio per il progetto "GEV per un giorno".
Studenti a lezione nel Parco delle Groane
Una classe senza pareti e soffitto, col prato al posto del pavimento e la natura del parco a fare da sfondo: settimane intense di attività di educazione ambientale con le scuole del territorio del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea al Centro Parco Polveriera.
Si sta concludendo in questi giorni infatti il progetto "GEV per un giorno", in cui i volontari delle Guardie Ecologiche e dell'Antincendio Boschivo guidano i ragazzi alla scoperta del Parco e spiegano il proprio lavoro.
Aperto agli studenti, inoltre, anche la mostra "Piccole Cosmogonie portatili e Non…", un sentiero museale ed uno spazio scenico teatrale all’aperto con opere dialoganti tra loro. L’evento d'arte nel Parco è stato promosso con ERSAF Lombardia e l’associazione Idra officine Milano, il progetto “Cultura e Natura il riuso degli oggetti per una Rinascita ambientale”.
"Complimenti alle nostre Gev - commentano dal Parco delle Groane - ma anche ai ragazzi per la brillante attenzione e per i sorrisi che ripagano di ogni sforzo".
Sfoglia la gallery con le foto della Gev Vittorio Protti, pubblicate dalla pagina Facebok del Parco delle Groane:






