Rinascimento Toscano in Lombardia: gita a Milano organizzata dal Comune di Castellanza e il Cai
Appuntamento a Milano in Sant’Eustorgio.

Dopo il successo della prima uscita in quel di Castiglione Olona, “Isola di Toscana in Lombardia”, prosegue l’iniziativa "Rinascimento Toscano in Lombardia" con la seconda visita domenica 12 giugno.
Rinascimento Toscano in Lombardia: gita a Milano organizzata dal Comune di Castellanza e il Cai
Domenica 12 giugno pomeriggio, appuntamento a Milano in Sant’Eustorgio. Qui il fiorentino Pigello Portinari, responsabile della “filiale” milanese del Banco Mediceo, negli anni ‘60 del ‘400 si fece costruire una cappella, manifesto di architettura rinascimentale fiorentina a Milano. L’ambiente - che negli stessi anni fu impreziosito dagli affreschi con le Storie di san Pietro martire del bresciano Vincenzo Foppa, protagonista della pittura lombarda fino all’affermazione di Leonardo - dal Settecento ospita anche l’Arca di San Pietro Martire, capolavoro trecentesco del pisano Giovanni di Balduccio. Completerà il percorso la visita al Museo diocesano con particolare attenzione alla raccolta di Fondi oro donata da Alberto Crespi (quarantuno opere dal Trecento al Quattrocento per lo più in ambito toscano e umbro), vera rarità nel panorama museale milanese e il lascito Schubert.
L’iniziativa è dell’assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza in collaborazione con la locale sezione del CAI.
Il ritrovo pullman alle 14 in Piazza Mercato a Castellanza - Rientro per le 19 circa.
Costo gita € 18 a persona (la gita si svolgerà soltanto al raggiungimento dei 30 iscritti).
Per prenotazioni
Sede CAI - Via Don Bosco, 2 Castellanza (VA) - lunedì e giovedì dalle ore 21 alle 23.
Biblioteca Civica - P.zza Castagnate 2/bis Castellanza (VA) – martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17 alle ore 18.30; sabato 4 giugno dalle ore 10 alle ore 12.30.