Eventi

Cent'anni di Pasolini: mostra in Villa Gianetti a Saronno

Taglio del nastro per la mostra con le fotografie di Vincenzo La Verde .

Cent'anni di Pasolini: mostra in Villa Gianetti a Saronno
Pubblicato:

Domani, sabato 30 aprile, inaugurazione delle mostre video e fotografiche dedicate a Pier Paolo Pasolini nell'ambito della rassegna di eventi organizzati dall'Amministrazione per i cent'anni dalla nascita.

Cent'anni di Pasolini a Saronno

Nel centenario della sua nascita, un’iniziativa per ricordarlo e attivare nuove vicinanze con il suo lascito. Pier Paolo Pasolini (1922- 1975) è stato probabilmente l’intellettuale più intransigente, acuto e scomodo del secondo Novecento italiano.

Partendo dall’oggettiva constatazione che Pasolini è stato uno dei personaggi pubblici più fotografati del suo tempo, la mostra costruisce un percorso basato su testimonianze fotografiche inerenti la sua presenza. Il volto di Pasolini diventa così "la mappa" per leggere aspetti del suo lavoro, della sua personalità, del suo pensiero e delle sue scelte.

La mostra

Nella mostra che sarà inaugurata alle 18 troveranno spazio quindici fotografie realizzate dal fotografo Vittorio La Verde, che permettono di cogliere elementi importanti della sua vita come l’ultimo saluto pubblico dalla città di Roma nel pomeriggio del 5 novembre, a Campo de’ Fiori, dove migliaia di persone si raccolsero attorno al palco sul quale fu posto il feretro di Pasolini, ucciso all’Idroscalo di Ostia nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975. Altresì queste immagini permettono di entrare nella sfera domestica della casa romana di Pasolini in via Eufrate all’EUR dove abitava con la madre, figura importantissima nella vita del poeta e con la quale manterrà, sino alla fine, un legame speciale.

Seguici sui nostri canali