Cislago e Gerenzano uniscono le forze per la Polizia locale
I due Comuni hanno trovato l'accordo per una convenzione sul servizio associato.

Cislago e Gerenzano uniscono le forze per un servizio di Polizia locale ancora più efficiente: l’Amministrazione di Gerenzano ha infatti approvato, nell'ultimo Consiglio comunale, la convenzione per la gestione associata del servizio.
Cislago e Gerenzano: approvata la convenzione per il servizio associato di Polizia locale
«E’ un atto importante che rende giustizia al lavoro che l’Amministrazione Campi persegue da tempo, ossia la riorganizzazione del servizio. Lo abbiamo fatto attraverso l’assunzione di nuovo personale, tra cui il comandante, nonostante siamo costretti a centellinare le risorse per ampliare l’organico», ha anticipato il vicesindaco Pierangelo Borghi, puntualizzando: «Questa convenzione è aperta e si può estendere anche ad altri Comuni interessati. Da tempo lavoravamo nell’ottica di una convenzione e finalmente abbiamo trovato un’Amministrazione intelligente con cui è possibile collaborare. E’ in corso poi un’intesa iniziale con il Comune di Uboldo, che a giugno vedrà sciogliersi la convenzione con Origgio». La convenzione porterà vari vantaggi: «Consentirà il servizio associato durante le manifestazioni o interventi importanti, il controllo del traffico e una presenza sul territorio più puntuale, anche negli orario serali. Potremo poi avere accesso ai contributi regionali destinati soli ai Comuni consorziati e ottimizzare l’acquisto di nuovi mezzi e attrezzature, senza creare inutili doppioni tra i Comuni, riducendo così i costi». Con questa convenzione, di cui Cislago sarà il capofila, i due enti potranno contare su otto uomini, tra cui sei agenti e due responsabili del servizio: «C’è un’importante comunione d’intenti tra i due Comuni. In passato avevamo già provato a trovare accordi con Cislago, così come con Uboldo e Origgio, ma non è stato possibile».
Il commento del sindaco di Cislago
Ha espresso soddisfazione sulla convenzione il sindaco di Cislago Stefano Calegari: «E’ il primo passo di apertura verso i Comuni limitrofi nella gestione in forma associata del servizio di Polizia locale. Tutti gli enti convivono con il problema dell’organico ridotto e in questo modo potremo anche garantire l’importante servizio di controllo serale del territorio, aumentando la sicurezza. L’obiettivo finale è istituire un corpo di Polizia locale a Cislago».