Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia
Cosa fare a Varese e provincia nel weekend? I migliori eventi
Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024.
- BUSTO ARSIZIO: Babbo run 2024
Tra gli eventi di "Accendi il Natale", il cartellone delle manifestazioni natalizie promosso dall'Amministrazione comunale di Castellanza, si segnala la proposta che il Parco Alto Milanese e A.s.d. Free Runners Team organizzano per Domenica 22 Dicembre: la Babbo Run 2024, la corsa e camminata natalizia dedicate a tutti sui sentieri del parco Alto milanese.
La partenza della manifestazione è fissata per le 9.45 dalla sede della Cascinetta in via Guerrini 40 a Busto Arsizio.
Adulti e famiglie potranno scegliere di fare il percorso da 4,5 km (1 giro) oppure il percorso da 9,00 km (2 giri). Costi: 6,00 euro pacco gara + cappellino verde; 12,00 euro pacco gara + costume Babbo Natale; 2,00 euro bambini con truccabimbi e attività.
Alle ore 9.20 piccola gara per bambini Piccoli Aiutanti di Babbo Natale.
Per informazioni Marta 339.5704539
- BUSTO ARSIZIO: Bà è Natale
21 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 17.00 - laboratorio creativo ed attività musicale, Via S. Antonio
ore 15.30 - BA è Natale! Le Occasioni in Città anche nei Quartieri. Parata natalizia per le vie del centro di Sacconago.
Galà "Natale sui pattini" a cura dell'Associazione International Skating ASD presso il PalaCastiglioni
ore 21.00 - Concerto Gospeli a cura dell'Associazione JCI Junior Chamber International pressto il teatro Sant'Anna
22 DICEMBRE
dale 8.00 alle 13.00 - "Babbi Natale in piazza" a cura dell'Associazione Vespa Club Busto Arsizio Amicinvespa ASD presso Piazza Santa Maria
ore 9.00 - Babbo Run, la corsa natalizia all’interno del Parco Alto Milanese, (a cura del Free Runners Team).
ore 16.00 - Fermati, cantiamo il Natale, a cura Coro Laus Deo, Santuario Santa Maria di Piazza.
dalle 17.30 alle 19.30 - saggio natalizio di ginnastica artistica e ritmica a cura dell'ASD Ginnastica Pro Patria Bustese Sportiva
21 e 22 DICEMBRE
ore 20.30 e 21.15 - Vita verde non stancarti mai di seminare, concerto della Filarmonica di Sacconago 1875, Teatro Lux.
ore 10.00/12.00 e 14.00/17.00 - Esposizione 2° Concorso Presepi a cura dell’Associazione Riabitare, Oratorio San Bernardino, Cascina dei Poveri. Premiazione 22 Dicembre ore 16.00.
24 DICEMBRE
ore 18.30 - Santa Messa al campo, organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Busto Arsizio, Villa Ottolini Tosi, Via Bellini 7.
ore 24.00 - Santa Messa di Natale presso la Basilica San Giovanni. A seguire brindisi offerto dalla Protezione Civile.
- ANGERA: Natale angerese
Tantissimi gli eventi in programma per il mese di Dicembre e Gennaio ad Angera per vivere la magia del Natale.
Venerdì 20 dicembre alle 17.30 presso la Biblioteca Civica TEATRO IN BIBLIOTECA. Spettacolo teatrale per bambini dal titolo: Nena alla vigilia di Natale. A cura di Teatro Blu. Eta 5-10 anni. (su prenotazione)
Sabato 21 dicembre, dalle 10.00 sul Lungolago, BABBO RUN Evento natalizio della podistica San Quirico. Corsa dei babbi natale, iscrizione in loco. Ritrovo ore 10.00.
Sabato 21 dicembre alle 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale si terrà il CONCERTO DI NATALE. Il corpo Musicale Angerese Santa Cecilia, il coretto Chiara Luce e la Corale Santa Cecilia eseguiranno un concerto con un repertorio.
Domenica 22 dicembre alle 20.15 presso la Sala Consiliare ALLARME NEL PRESEPE
La Cumpagnia i Piott mette in scena, tradotto in dialetto, il famoso spettacolo natalizio di Gianni Rodari.
Martedì 24 dicembre ore 24.00 - Piazza Parrocchiale si terrà PIVA E VIN BRULE
L'associazione Granum Sinapis vi aspetta all'uscita della Santa Messa con vin brule, panettone e pandoro per accompagnare l'ascolto della tradizionale Piva angerese.
https://www.vareseturismo.it/eventi/natale-angerese-2024
- VARESE: Natale al Sacro Monte
Domenica 22 dicembre
Apertura al pubblico del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario
Possibilitò di visitare il Museo Baroffio e la Cripta del Santuario dalle ore 14.00 alle 17.00
Per informazioni: email info@sacromontedivarese.it | tel. 366 4774873
Domenica 22 dicembre
Spettacolo diffuso
Intrattenimenti musicali nelle stazioni della funicolare e per le vie del borgo dalle 15.00 alle 16.30 e concerto finale sulla Terrazza del Mosè alle ore 17.30.
A cura del Comune di Varese in collaborazione con Musicampus nell'ambito del progetto "Da Globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell'identità di luoghi eccezionali", sostenuto dal Ministero del Turismo, volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nel territorio del Sito UNESCO "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia".
Domenica 22 dicembre
Visita in funicolare
Visita guidata nel borgo dedicata agli inizi del Novecento. Utilizzando lo storico mezzo, i partecipanti raggiungeranno il paese di Santa Maria del Monte e percorreranno le vie e le terrazze più caratteristiche per conoscere la storia del borgo. In particolare, sosteranno presso gli hotel e gli edifici costruiti tra fine Ottocento e Novecento per rispondere alla numerosa richiesta di turisti e villeggianti. Supportati dalle parole delle guide del periodo saranno ricostruite le vicende di alcuni storci alberghi e ristoranti del posto.
Ritrovo: stazione di valle della funicolare
Orario: 15.00
Durata: 90 minuti.
Costi per il pubblico: biglietto funicolare.
Capienza: max 30 persone.
A cura del Comune di Varese in collaborazione con Archeologistics nell'ambito del progetto "Da Globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell'identità di luoghi eccezionali", sostenuto dal Ministero del Turismo, volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nel territorio del Sito UNESCO "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia".
Per informazioni: email info@sacromontedivarese.it | tel. 366 4774873
Domenica 22 dicembre
Natale e natività a Sacro Monte
Una passeggiata guidata per le vie del borgo di Santa Maria del Monte, abbellite dagli addobbi natalizi. Sarà l’occasione per conoscere la storia secolare di Santa Maria del Monte e per ammirare gli scorci più panoramici e suggestivi. I partecipanti entreranno, poi, all’interno della Cripta del Santuario, vero cuore della storia del borgo. Ricca di testimonianze artistiche ed archeologiche, la prima chiesa costruita sulla montagna e poi divenuta una cripta, testimonia l’antichità del culto e del piccolo paese di Santa Maria del Monte, tra rappresentazioni di santi, sante e della Natività.
Orario: 16.30
Ritrovo: Piazza Paolo VI, ingresso del Santuario
Durata: 90 minuti.
Iniziativa gratuita.
Capienza: max 30 persone (la visita all’interno della Cripta avviene per gruppi di max 15 persone per volta: nell’attesa tra un turno e l’altro, è possibile visitare liberamente il Museo Baroffio, aperto per l’occasione).
A cura del Comune di Varese in collaborazione con Archeologistics nell'ambito del progetto "Da Globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell'identità di luoghi eccezionali", sostenuto dal Ministero del Turismo, volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nel territorio del Sito UNESCO "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia".
Per informazioni: email info@sacromontedivarese.it | tel. 366 4774873
https://www.vareseturismo.it/eventi/natale-al-sacro-monte-2024