Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia

Cosa fare a Varese e provincia nel weekend? I migliori eventi
Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
Gli appuntamenti imperdibili per il fine settimana in arrivo a Varese e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 12 e domenica 13 aprile 2025.
- VARESE: Fiera del disco
Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025 si svolgerà la 46° Edizione della Fiera del Disco di Varese presso UNAHOTELS (Viale Francesco Albani, 73, Varese), con il patrocinio del Comune di Varese.
Durante l'evento troverete tante iniziative legate al mondo della musica, dell'arte, della cultura vintage e dell'underground.
Ci saranno interventi musicali, presentazioni di dischi e libri, oltre alla riproduzione di musica di diversi generi all'interno dell'area espositiva.
Inoltre, potrete trovare il consueto mercatino per cultori ed appassionati.
INGRESSO LIBERO
PER INFORMAZIONI: tel. 388.8262495 email. info@fieradeldisco.com
- BUSTO ARSIZIO: La primavera in città
Torna la rassegna “PRIMAVERA IN FIORE”, storica manifestazione dell’Amministrazione comunale che ha lo scopo di celebrare la nuova stagione promuovendo attività di educazione ambientale rivolte soprattutto a bambini e ragazzi.
E non solo, come annuncia il consigliere delegato ad Ambiente e Verde Orazio Tallarida, dal 14 al 27 aprile piazza san Giovanni si trasformerà in un giardino, con un grande prato e 4 ulivi secolari (in collaborazione con del Distretto del Commercio, floricoltura Valota e floricoltura Pargoletti).
Sabato 12 aprile in piazza santa Maria si svolgerà l’iniziativa “SosteniAmo l’ambiente”, promossa dall’istituto comprensivo Galilei, insieme agli Istituti De Amicis, Pertini, Tommaseo, Galvaligi di Solbiate Arno, Liceo Candiani, ACOF (International Academy English Primary School), l'IPC Verri, l’Istituto Falcone, con la collaborazione del Distretto del Commercio, Spesa Sballata, le associazioni Progetti Fantasia e LILT varesina, Plastic Free, Circolo Laudato Sì Busto Arsizio-Gallarate, Agesp, e la Biblioteca Comunale di Busto Arsizio "G. B. Roggia".
In programma attività e laboratori per tutte le età dalle 9:00 alle 12:30.
Tra queste laboratori di riciclo, semina, catene di fiori, bombe di semi, talee, uncinetto, decorazione vasi, gioco memory di insetti e frutti, letture green, oltre alla raccolta di mozziconi a cura di Plastic Free.
(per iscrizioni https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/10747/12-apr-busto-arsizio).
Nell’ambito del progetto Spesa sballata, sarà possibile realizzare una borsa partendo da una maglietta o una canottiera.
- GORNATE OLONA: Herbarium a torba
Quinta edizione dell’appuntamento dedicato alle piante officinali e ai loro innumerevoli usi sia presenti che passati, tra credenze popolari, tradizioni e scienza. Una tematica molto coerente con la storia del luogo e con le attività legate alla coltivazione di erbe medicinali e aromatiche che per secoli si sono qui svolte e che nel corso della manifestazione verranno raccontate al pubblico attraverso molteplici attività per adulti e per famiglie: approfondimenti, laboratori, escursioni, picnic.
Sabato 12 e domenica 13 aprile saranno presenti espositori dal territorio di Varese e della Lombardia, dal Piemonte, dalla Valle d’Aosta. Inoltre, nella giornata di domenica 13 aprile sarà presente uno stand informativo del progetto “In.seeds - biodiversità insubrica” a cura del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e Istituto Oikos.
Il ristorante interno proporrà menù a tema con erbe del territorio e prodotti locali, anche con possibilità di asporto e picnic. In entrambi i giorni sarà inoltre possibile gustare un picnic selvatico a cura di Eleonora Matarrese.
- VARESE: Di banco e di essenza
La famosa coppia di artisti milanesi Lorenzo e Simona Perrone presentano DI BIANCO E DI ESSENZA, la loro prima mostra personale alla Galleria PUNTO SULL’ARTE di Varese.
Gli artisti espongono sculture di grande impatto visivo ed emotivo, immergendo le sale della galleria varesina nel loro universo candido che vede come protagonista il libro.
Il VERNISSAGE si terrà SABATO 12 APRILE dalle 11 alle 13 presso la sede principale di PUNTO SULL’ARTE in Viale Sant’Antonio 59/61 a Varese.
Alessandra Redaelli, curatrice della mostra, e Lorenzo e Simona Perrone saranno presenti all’inaugurazione.
La Galleria rimarrà regolarmente aperta dalle 14 alle 17.
La mostra resterà visibile fino al 31 Maggio 2025.
- LUINO: Visita alla stazione internazionale
Il Gruppo FAI Valcuvia, Luino e Verbano Orientale, in collaborazione con l’Associazione Verbano Express e l’Amministrazione Comunale, organizza una serie di visite guidate alla Stazione Internazionale di Luino, domenica 13 aprile, durante l’arco della giornata.
Attraverso un racconto coinvolgente, i partecipanti ripercorreranno le tappe fondamentali di questo storico snodo ferroviario, dalla sua inaugurazione fino ai giorni nostri, con uno sguardo verso le prospettive future. Inaugurata nel 1882, la stazione di Luino ha avuto un ruolo cruciale nei collegamenti tra Italia e Svizzera. Il suo stile architettonico eclettico, che fonde elementi classici e liberty, riflette il gusto della sua epoca e il prestigio di un'infrastruttura strategica per il commercio e la mobilità transfrontaliera.
Ma la stazione non è solo un luogo di passaggio: è stata testimone di incontri, speranze e addii. Personaggi illustri vi hanno transitato, e molti ci hanno lavorato.
Le guide racconteranno storie e altre curiosità che rendono la stazione di Luino un patrimonio di memoria e cultura ferroviaria che ben si integrano con lo stile architettonico di cui è caratterizzata.
Si ringraziano il Comune di Luino, l’Associazione Verbano Express e RFI per la preziosa collaborazione all’organizzazione dell’evento.
Durante la stessa giornata, si svolgerà il tour in treno a vapore da Luino a Locarno. Un’altra occasione imperdibile per rivivere lo spirito di un’epoca che tanto ha caratterizzato il nostro territorio. I posti per questo evento specifico sono attualmente esauriti.
- SARONNO: Birra e Valtellina
Anche quest’anno Paneliquido torna in Villa Gianetti, questa volta con 𝑩𝒊𝒓𝒓𝒂&𝑽𝒂𝒍𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊𝒏𝒂.
🗓️ 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟭 (𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟯), 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟮 (𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟯) e 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟯 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 (per pranzo 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟱, per cena 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟮) ti invitiamo a pranzare o cenare con pizzoccheri, sciatt, funghi, formaggio, polenta e molto altro (e anche i vegetariani troveranno diverse opzioni 🌱!).
🍺 Birrificio Legnone sarà il protagonista alle spine con una selezione delle sue migliori birre (di cui una senza glutine 🌾).
🎤 Per un week-end così abbiamo pensato anche a una ricca proposta artistica: venerdì trovi i localissimi 𝘖𝘭𝘥 𝘣𝘶𝘵 𝟫𝟢 con tutti i migliori successi italiani e stranieri, mentre sabato 𝘎𝘭𝘪 𝘴𝘷𝘢𝘮𝘱𝘪𝘵𝘪 con il loro omaggio a Nanni Svampa e alla canzone milanese.
📍𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 a 𝗦𝗮𝗿𝗼𝗻𝗻𝗼.
📋 La 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 non è obbligatoria, ma 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮. Puoi riservare il tuo tavolo su www.paneliquido.it
🎟️ 𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢.