la grande soddisfazione

Lorenzo Gabbatore è diventato istruttore di Karate

Presenti in qualità di «uditori» anche i due maestri Giovanni Salafia e Paolo Venanzi, che hanno praticato con i corsisti, giunti da tutta Italia, isole comprese

Lorenzo Gabbatore è diventato istruttore di Karate
Pubblicato:

Lorenzo Gabbatore di Caronno Pertusella ha ottenuto la qualifica di istruttore: «Missione compiuta!».

Lorenzo Gabbatore è diventato istruttore di Karate

C’è soddisfazione al Fujiyama Karate Club per il nuovo traguardo raggiunto da Gabbatore, a due mesi dal raggiungimento del 5° Dan. A conclusione del Corso qualifiche tecniche, organizzato dalla Federazione educativa sportiva italiana karate (FESIK), cui aderisce da anni il sodalizio caronnese, si sono tenute, negli ultimi due giorni di novembre al Centro tecnico federale di Campi Bisenzio (FI) le ultime ore di allenamento e prove pratiche per i frequentatori del corso, «che li ha impegnati per tutto lo scorso anno agonistico, con formazione online e in presenza, nelle varie sedi regionali», spiegano dal sodalizio.
Presenti in qualità di «uditori» anche i due maestri Giovanni Salafia e Paolo Venanzi, che hanno praticato con i corsisti, giunti da tutta Italia, isole comprese.

La grande prova di Gabbatore

«Domenica mattina l’ultima prova: esame teorico sulle metodologie di allenamento, nozioni di primo soccorso, regolamento arbitrale e discussione delle tesi presentate da ciascun candidato. Al termine della lunga mattinata, la proclamazione degli oltre cinquanta tecnici che hanno conseguito le varie qualifiche, da allenatore a docente nazionale. Il caronnese Lorenzo Gabbatore, cintura nera 5° Dan, con un passato di ottimo agonista nazionale e con una buona esperienza nell’insegnamento, costruita negli anni di collaborazione al Fujiyama, raggiunge il traguardo della qualifica di istruttore di karate; un traguardo che non è la conclusione di un percorso, ma un traguardo di tappa sulla “Via del Karate”, ancora lunghissima davanti a lui e a tutti quanti credano in questa meravigliosa e ancora poco conosciuta disciplina», concludono.

Intanto gli allenamenti al Fujiyama proseguiranno fino a giovedì 19 dicembre per poi interrompersi durante le festività; si tornerà sul tatami giovedì 9 gennaio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali