Scuola
Venegono Inferiore

La natura fa scuola: parte l’orto didattico nel cortile della Fermi

Coi fondi regionali  è stato realizzato il progetto nel cortile della scuola secondaria venegonese

La natura fa scuola: parte l’orto didattico nel cortile della Fermi
Scuola Tradate, 19 Maggio 2021 ore 11:50

Sono iniziate le attività del nuovo orto didattico realizzato nelle scuole di Venegono grazie ai fondi regionali. I ragazzi hanno già iniziato la semina e si prenderanno cura della coltivazione anche nel periodo estivo fino al raccolto.

La natura fa scuola con l'orto didattico

La natura fa scuola entrando nella quotidianità degli studenti delle scuole Fermi e Manzoni.
Da mercoledì sono iniziate le attività all’interno del nuovo orto didattico sorto nel cortile della scuola secondaria grazie ad un bando di Regione Lombardia che ha coperto i costi della metà del progetto per un totale di 1200 euro. «I ragazzi hanno iniziato mercoledì mattina le operazioni di preparazione della semina, coordinati dalle insegnanti Lamon e Azzara. Più avanti si passerà alla semina vera e propria di ortaggi come pomodori, melanzane e peperoni che potranno essere raccolti nel giro di qualche settimana», spiega il dirigente scolastico Santo D’Angelo.

«L’intenzione è quella di consentire ai ragazzi di continuare a prendersi cura dell’orto anche nel periodo estivo e di farlo diventare un progetto permanente: nel nostro appezzamento di 100 metri quadri sorgerà una serra (anche grazie all’aiuto di una ditta specializzata operante sul territorio che si è offerta di assisterci), così sarà possibile pensare a delle attività anche nel periodo invernale, fornendo una valvola di sfogo agli studenti con difficoltà attentive e sviluppando progetti didattici a favore dell’inclusione».

Seguici sui nostri canali