Scarico completo SH 125: quale scegliere

Scarico completo SH 125: quale scegliere
Pubblicato:

Quando si tratta di personalizzare il proprio scooter, uno degli elementi più ambiti è senza dubbio lo scarico completo. Oltre ad aggiungere un tocco estetico, offre un sound più marcato, rendendo la guida un’esperienza ancora più appagante.

 Per chi possiede questo modello, la scelta tra i vari scarichi completi per la Honda SH 125 può sembrare complessa, data la vasta offerta sul mercato. In questo articolo, esploreremo le migliori opzioni disponibili, i materiali costruttivi, i prezzi e gli aspetti normativi da considerare.

Perché cambiare lo scarico originale SH 125

Sostituire lo scarico originale con un modello aftermarket non porta necessariamente un incremento di prestazioni, ma offre diversi vantaggi. Estetica e sound sono i principali motivi per cui molti scelgono di installare uno scarico completo

Un terminale dal design aggressivo può donare al Honda SH 125 un aspetto più sportivo e distintivo, mentre il suono più cupo e profondo conferisce maggiore carattere alla guida.

Molti proprietari scelgono uno scarico completo per la Honda SH 125 anche per differenziarsi dal modello di serie e per personalizzare il proprio scooter secondo i propri gusti.

Migliori marche per SH 125

Sul mercato esistono diversi brand rinomati per la produzione di scarichi completi per la Honda SH 125. Ecco un’analisi dei più affidabili:

  • Arrow: tra i marchi più noti, offre scarichi con un ottimo bilanciamento tra qualità costruttiva e prezzo.
  • LeoVince: apprezzato per il design elegante e la qualità dei materiali, propone modelli in acciaio inox e titanio.
  • GPR: produttore italiano famoso per le soluzioni con ottima resa acustica e certificazioni europee.

Ogni marchio presenta caratteristiche uniche e diverse fasce di prezzo, permettendo di scegliere in base alle proprie esigenze e preferenze estetiche.

Confronto sound tra modelli

Uno degli aspetti più interessanti nella scelta dello scarico completo è il sound. Ogni modello ha una resa acustica differente, influenzata dai materiali, dal design del terminale e dalla presenza o meno di un db-killer.

I test sonori   condotti su vari modelli mostrano differenze significative tra gli scarichi in acciaio, titanio e carbonio. Alcuni marchi offrono anche video comparativi, utili per capire quale suono si adatta meglio alle proprie preferenze.

Materiali e qualità costruttiva

La scelta dei materiali influisce non solo sul suono, ma anche sulla durata e sul peso dello scarico. Ecco le opzioni più comuni:

  • Acciaio inox: resistente e durevole, offre un buon compromesso tra prezzo e qualità.
  • Titanio: più leggero, altamente resistente alla corrosione, e molto apprezzato anche in settori come l’odontoiatria per la sua durabilità e proprietà tecniche
  • Fibra di carbonio: esteticamente accattivante e ultraleggera, ma più delicata rispetto agli altri materiali.

La scelta del materiale dipende dalle proprie necessità: chi vuole un look sportivo potrebbe optare per il carbonio, mentre chi cerca una soluzione duratura può preferire l’acciaio inox.

Prezzi e modelli

Il costo di uno scarico completo per la Honda SH 125 varia in base alla marca e al materiale scelto. Ecco una panoramica dei prezzi medi:

Marca Materiale Prezzo indicativo (€)
Arrow Acciaio inox 300 - 450
Arrow Titanio 500 - 650
LeoVince Acciaio inox 250 - 400
LeoVince Carbonio 450 - 600
GPR Acciaio inox 200 - 350
GPR Titanio 400 - 550

Le offerte online possono variare, ed è sempre consigliabile confrontare i prezzi prima di procedere all’acquisto.

Installazione e montaggio

L’installazione di uno scarico completo è relativamente semplice, ma richiede alcuni strumenti e un minimo di esperienza meccanica. Ecco una guida step-by-step:

  1. Rimuovere il terminale originale: allentare i bulloni e scollegare la sonda lambda (se presente).
  2. Montare il nuovo collettore: assicurarsi che si adatti perfettamente ai supporti esistenti.
  3. Installare il nuovo terminale: fissare bene i supporti e verificare l’allineamento.
  4. Stringere tutti i bulloni: assicurarsi che non ci siano vibrazioni anomale.
  5. Verificare la conformità: controllare che il montaggio sia corretto e che lo scarico sia ben fissato.

Omologazione e normative

Uno degli aspetti più importanti nella scelta di uno scarico completo per la Honda SH 125 è la conformità alle normative europee. Per essere omologato, un terminale deve rispettare determinati requisiti, tra cui:

  • Certificazione ECE: attesta che lo scarico è conforme agli standard europei.
  • Livello di emissioni sonore: deve rientrare nei limiti di legge.
  • Db-killer rimovibile: molti modelli offrono questa opzione per ridurre il rumore.

Prima di acquistare uno scarico completo, è fondamentale verificare che sia omologato per l’uso stradale e che venga fornito con la documentazione necessaria.

L’Honda SH 125 è uno degli scooter più amati per la sua praticità e affidabilità. Scegliere il giusto scarico completo permette di migliorare il look e il sound del mezzo, senza rinunciare alla conformità normativa. Valutando con attenzione materiali, prezzi e caratteristiche, è possibile trovare la soluzione ideale per personalizzare al meglio il proprio scooter.

Seguici sui nostri canali