Pronti al voto: il riepilogo dei Comuni, candidati e liste in corsa nella tornata elettorale
Domenica e lunedì urne aperte. Un breve riepilogo dei candidati in corsa e delle regole per i cittadini chiamati ad esprimersi

E' arrivato il momento di scegliere. Il 3 e il 4 ottobre, domenica e lunedì, i cittadini di 237 Comuni lombardi sono chiamati alle urne per scegliere chi guiderà il proprio paese per i prossimi 5 anni. Qui facciamo un riepilogo di chi corre nei nostri territori.
Elezioni: i nostri Comuni al voto
Cairate
- Andrea Di Salvo - Progetto Comune
- Anna Pugliese - Qualità della Vita
Castellanza
- Angelo Soragni - Centrodestra Unito per Castellanza
- Alexandre Citati - Castellanza in Movimento
- Mirella Cerini - Partecipiamo
Carbonate
- Luca Roscelli - Centrodestra e Indipendenti per Carbonate
- Luca - Labita - CarboinateSì
Cislago
- Luciano Lista - Uniamo Cislago
- Stefano Calegari - IES Impegno e Serietà
- Debora Pacchioni - Cislago in Comune
- Gialuigi Cartabia - Cartabia Sindaco
Caronno Pertusella
- Marco Giudici - Partito democratico; Unione di centrosinistra; Civico 2030
- Valter Galli - Lega; Lista Cittadina; Fratelli d’Italia; Forza Italia
- Antonio Persiano - Uniti per Caronno Pertusella e Bariola
Fagnano Olona
- Marco Baroffio - SìAmo Fagnano
- Paolo Carlesso - Solidarietà e Progresso
- Piera Stevanazzi - Fagnano Tricolore
- Luciano Almasio - Centrodestra per Fagnano
Tra gli altri Comuni della nostra Provincia, ci sono poi le partite nelle grandi città e nel Capoluogo:
Busto Arsizio
- Emanuele Antonelli - Lega; Forza Italia-Noi con l’Italia-Idee in Comune; Fratelli d’Italia; Per Antonelli Sindaco
- Maurizio Maggioni - PD; Movimento 5 Stelle; Europa Verde; Progetto in Comune
- Gigi Farioli - Forza Busto-Civici Liberali e Popolari, I Riformisti-Lavoriamo per Busto
- Gianluca Castiglioni - Busto al Centro
- Chiara Guzzo - La Sinistra Chiara
- Laura Bignami - Movimento per Busto
Gallarate
- Andrea Cassani - Lega; Fratelli d’Italia; Forza Italia; Lista Cassani Sindaco; Centro popolare Gallarate
- Margherita Silvestrini - PD; Città è Vita; Azione; Margherita Silvestrini sindaco; Officina di cura Urbana
- Massimo Gnocchi - Obiettivo Comune Gallarate
- Sonia Serati - Più Gallarate
- Tiziano Fracchia - Italexit
Varese
- Davide Galimberti - Partito Democratico Galimberti Sindaco; Progetto Concittadini Varese; Movimento 5 Stelle 2050; Praticittà Lista Davide Galimberti Sindaco; Lavoriamo insieme per Varese con Galimberti Sindaco; Volt Varese Radicale; Europa Verde Varese Galimberti Sindaco; Partito Socialista Italiano
- Matteo Luigi Bianchi - Varese Ideale; Giorgia Meloni per Bianchi Sindaco Fratelli d’Italia; Lega Salvini Lombardia; Varese con Bianchi Sindaco; Per una Grande Varese Bianchi Sindaco Varese Città Giardino
- Caterina Cazzato - Noi Civici per Varese
- Daniele Zanzi - Zanzi Sindaco Varese 2.0
- Carlo Alberto Coletto - Coletto Sindaco Azione con Carlo Calenda #Obiettivo2030
- Giuseppe Pittaresi - Sinistra Alternativa Varese
- Francesco Tomasella - Varese Libera Tomasella Sindaco
Come si vota
Le urne si apriranno domenica 3 ottobre e si potrà votare dalle 7 alle 23. Lunedì 4 ottobre invece dalle 7 alle 15. Per i Comuni con più di 15mila abitanti nel caso dal primo turno nessuno dei candidati ottenesse il 50%+1 dei voti si andrà a ballottaggio il 17 e 18 ottobre agli stessi orari.
Possono votare tutti i cittadini maggiorenni iscritti alle liste elettorali del Comune di residenza, i cittadini di altri Paesi dell'Unione Europea che vivono nei Comuni al voto e ne hanno fatto richiesta entro il 24 agosto.
Bisognerà avere con sè un documento d'identità e la tessera elettorale. Non sarà richiesto il Green Pass ma ci saranno comunque le normative anti-Covid da rispettare: mascherina, igienizzazione delle mani, distanziamento, divieto d'assembramenti e controllo della temperatura corporea che non dovrà essere superiore ai 37,5 gradi. Chi si trova in quarantena non potrà raggiungere i seggi.