Politica

Gerenzano, i primi giorni del sindaco Stefania Castagnoli

La nuova prima cittadina sta partecipando ai primi eventi pubblici in veste ufficiale e si sta confrontando con i responsabili degli uffici comunali.

Gerenzano, i primi giorni del sindaco Stefania Castagnoli
Pubblicato:

Gerenzano, dopo il risultato elettorale che l'ha portata a raggiungere un traguardo storico, essere il primo sindaco donna della città, Stefania Castagnoli ha già iniziato a lavorare con impegno nella nuova veste.

Gerenzano, i primi giorni del sindaco Stefania Castagnoli

Il giorno successivo alla vittoria elettorale di "Insieme e Libertà per Gerenzano", ufficializzata nel tardo pomeriggio di lunedì, è già iniziato il lavoro a pieno ritmo per il neosindaco Stefania Castagnoli: «Sono ore molte intense e la mia agenda è già piena di impegni. Mi sto confrontando con i vari responsabili di settore sulle questioni imminente e ho iniziato a personalizzare l’ufficio del sindaco rivoluzionando la scrivania».  La prima cittadina è poi in costante contatto con il suo gruppo in vista del primo Consiglio comunale: «Ci stiamo confrontando per le varie nomine relative sia agli assessorati sia alle deleghe dei singoli consiglieri. Le idee sono già chiare e a breve le comunicheremo». In questi giorni non sono poi mancate le congratulazioni dei concittadini, che finora l’avevano conosciuta nella veste di assessore: «Sto ricevendo tanti messaggi e chiamate di congratulazioni che mi fanno percepire grandissimo affetto e poi sono già pronta a presenziare agli eventi in programma, dove avrò ulteriore modo di confrontarmi con i cittadini. Venerdì sono tornate le serate danzanti al Parco degli Aironi, mentre domenica sarò in veste ufficiale alla processione del Corpus domini e anche al concerto dei “Chicago Stompers”». E a proposito degli eventi in programma: «I cittadini hanno voglia di ritornare a ritrovarsi e a socializzare e per questo come Amministrazione sicuramente faremo di tutto per creare queste occasioni di incontro che facciano lasciare alle spalle il periodo buio di pandemia da cui proveniamo».