Cislago, dalla musica alla politica a sostegno di Verdi e Pacchioni
"Ho deciso di mettermi in gioco per senso civico e con responsabilità per cambiare, anche nel piccolo, il mondo in cui viviamo".

Cislago, Mario Farinato continua il suo percorso artistico, sommando la passione per la musica alle battaglie ambientaliste che da tempo lo smuovono, da quando nel 2010 ha vissuto il dolore più grande che un genitore possa provare: la morte della figlia Lene, a soli 11 anni, a seguito di un’alterazione del sistema circolatorio, causata dalla smog, che ha colpito il cuore causandone un’emorragia. E per sopravvivere a un dramma così grande, la lotta in difesa dell’ambiente è diventata una vera ragione di vita, che a breve si tradurrà anche in concreto impegno politico: ha infatti deciso di candidarsi come consigliere per le imminenti elezioni comunali nella lista civica supportata dal Pd ed Europa Verde, partito a cui ha aderito.
Cislago, la musica di Mario Farinato
«Il mio nuovo progetto artistico ha il titolo, “Stiamo Tornando”, e si completerà a dicembre con l’uscita del nuovo album, “Le mie Canzoni Anarchiche”, una sorta di diario anticonformista che presenta dubbi e soluzioni ai problemi creati da capitalismo e globalizzazione», anticipa l’artista, puntualizzando: «L’album, oltre ad essere distribuito dalla “Advice Music” di Alberto Boi, verrà anche distribuito esclusivamente tramite il mio sito con una versione fisica, a basso impatto ambientale. Il cofanetto comprenderà una chiavetta usb con caricati all’interno video, interviste, spartiti, testi, fotografie e canzoni. Saranno a disposizione solo 20 copie fisiche e al suo interno ci saranno anche un bustina di terriccio con un seme e un foglio con scritto a mano: “Pianta L’amore invece che l’odio”, una sorta di augurio per un mondo migliore». E ancora: «Per questo progetto ho immaginato che il mondo sia stato creato da qualcuno, alieni o Dio che sia, e che prima o poi questi “creatori” torneranno su questo pianeta per verificarne i progressi del genere umano. E a quel punto mi sono chiesto: se cosi fosse, come possiamo giustificare tutto questo caos? Per questo progetto ho unito due passioni, la musica e la pittura, creando murales o opere di arte visiva con materiali di recupero in sintonia con i testi, creando una story-telling attraverso video. Le canzoni, fino all’uscita dell’album, verranno distribuite attraverso video sui social e YouTube. La prima canzone è “Per te”, in collaborazione con GianFranco Lo Schiavo».
La discesa in politica
Per quanto riguarda invece l’impegno politico: «Grazie all’incontro con Maurizio Cremascoli, sono entrato in contatto con “Europa verde” e mi presenterò alle elezioni nella lista civica sostenuta anche dal Pd. Ho deciso di mettermi in gioco per senso civico e con responsabilità per cambiare, anche nel piccolo, il mondo in cui viviamo». Farinato ha una lunga esperienza internazionale alle spalle: «Ho lavorato come reporter per le Nazioni Unite impegnandomi sul fronte della lotta al cambiamento climatico. Le mie fotografie sono state utilizzate per la pubblicazione di due libri “Earth Matters” di David de Rothschild e “Global Warning” di Paul Brown». Infine: «Ho conosciuto un network di persone che cercano di abbassare concretamente e adesso il problema dell’inquinamento e del cambiamento climatico. E ho pensato di mettere tutto ciò a disposizione del Comune dove vivo per cercare soluzioni che possano fare la differenza».