Saronno

Bilancio di Previsione 2023, la Lega: "Si rischia lo slittamento a gennaio, solito pasticcio"

Fagioli: "Viene il dubbio che si tratti, appunto, di una scelta politica e di prepotenza istituzionale"

Bilancio di Previsione 2023, la Lega: "Si rischia lo slittamento a  gennaio, solito pasticcio"
Pubblicato:

Documenti presentati fuori termine, il Bilancio di Previsione di Saronno rischia di slittare all'anno prossimo. La Lega: "Rischiamo per un altro anno lo slittamento a gennaio".

Di seguito, la nota firmata dal consigliere della Lega Raffaele Fagioli

Bilancio di Previsione a Saronno, se ne parla l'anno prossimo?

"Ci risiamo. Per il terzo anno consecutivo, sull’approvazione del bilancio previsionale si consuma il dramma dell’amministrazione Airoldi-Gilli.

Nel 2020 l’approvazione entro dicembre del bilancio lasciato in eredità dalla giunta Lega-centrodestra ed utilizzato come “bilancio tecnico”; nel 2021 l’approvazione slittata a marzo 2022 per l’evidente incapacità di arrivare a dicembre con tutti i documenti pronti e la conseguente amministrazione “in dodicesimi”.

Nel 2022 terza variazione sul tema: questa volta i documenti non sono stati presentati entro i termini previsti dal Regolamento di Contabilità Armonizzata del Comune di Saronno.

Una questione tecnica senz’altro, ma soprattutto una questione politica. Incapaci di rispettare le scadenze, come nel caso eclatante della nuova scuola Rodari, incapaci di rispettare le disposizioni regolamentari. Viene il dubbio che si tratti, appunto, di una scelta politica e di prepotenza istituzionale. Qualcuno ai piani alti si sarà detto: “abbiamo i numeri della maggioranza per aggirare le regole”. Già, la maggioranza: 13 consiglieri contro 12 di minoranza. E se un raffreddore o un mal di pancia politico mettesse fuori gioco uno dei magnifici 13?".