Politica
Consiglio Comunale

Arriva il Premio Gelso d'Oro, giuria nominata dal sindaco: la minoranza si astiene

Il gruppo di minoranza spiega i motivi che l'hanno portata all'astensione

Arriva il Premio Gelso d'Oro, giuria nominata dal sindaco: la minoranza si astiene
Groane Aggiornamento:

Approvato ieri sera in consiglio comunale il regolamento per l'istituzione del Premio Gelso d'oro del Comune di Cogliate. Un'iniziativa condivisa da tutto il consiglio comunale ma che in fase di voto ha visto l'astensione dei consiglieri di Uniti per Cogliate dopo la bocciatura dei loro emendamenti.

Premio Gelso d'Oro: il commento di Uniti per Cogliate

Un'iniziativa giudicata positiva dal gruppo consiliare Uniti per Cogliate che ha ritenuto la proposta certamente valida. Resta tuttavia il rammarico per non aver visto accolti tutti gli emendamenti presentati. Sono stati bocciati dalla maggioranza infatti tre emendamenti su quattro presentati dalla lista civica di opposizione a miglioramento della proposta portata in consiglio dall'Amministrazione.

Il nodo della commissione valutatrice

In particolare riteniamo un errore - affermano i consiglieri del gruppo UPC - la scelta della composizione della Commissione che valuterà ed esprimerà le proposte di candidature. Come avviene quasi ovunque negli altri Comuni, sarebbe stato più corretto comporre questa Commissione con una rappresentanza del Consiglio Comunale piuttosto che, come scelto dalla maggioranza, esclusivamente con persone di fiducia nominate dal sindaco.

Sulla votazione finale, il gruppo di opposizione si è astenuto, ribadendo il rammarico e il dispiacere per aver avuto ancora una volta dall'Amministrazione una risposta negativa alle proposte presentate e per non aver potuto dare, per queste ragioni, un voto favorevole su una proposta sostanzialmente alla base condivisa

Gli emendamenti di Uniti per Cogliate

Di seguito le proposte di emendamento, e le motivazioni, presentate da Uniti per Cogliate:

Emendamento n. 1
ART. 1 del Regolamento
Nella prima frase, dopo la parola “filantropico” aggiungere la parola: ambientale.

Motivazione: La denominazione del premio che viene istituito rimanda alla tradizione agricola e ambientale della nostra comunità. I gelsi a Cogliate erano coltivati per l’allevamento dei bachi utili nel mercato serico. Sono di fatto l’espressione di un armonico connubio tra ambiente e progresso. Riconoscere una benemerenza a chi opera nella direzione della tutela dell’ambiente e della sostenibilità ecologica, è opportuno oltre che, in un certo qual modo, insito nel nome del premio.

Emendamento n. 2
ART. 2 del Regolamento
Sostituire le parole “di norma durante la Festa del paese che ricorre la seconda domenica di settembre” con le seguenti: di norma in occasione della festività di San Dalmazio, patrono della comunità cogliatese.

Motivazione: La Festa patronale di settembre è comunemente sentita come “festa del paese” ed è certamente vissuta da tutti come momento di raccolta comunitario, ma nasce e si configura come ricorrenza della Dedicazione della chiesa parrocchiale di San Giuseppe. Storicamente la festa che ricorda il “patrono della comunità civile / del Comune di Cogliate” è il 5 dicembre, memoria di San Dalmazio. È questa una ricorrenza che nel corso del tempo ha perso di importanza ed è sempre meno “sentita” dai cittadini cogliatesi. L’istituzione di questa benemerenza civica potrebbe essere un’occasione per valorizzare anche questo momento.

Emendamento n. 3
ART. 5 del Regolamento
Sostituire le parole “da quattro persone da lui nominate, appartenenti alla società civile cogliatese” con le seguenti: da quattro consiglieri comunali, nominati dal sindaco, in rappresentanza di tutti i gruppi consiliari.

Motivazione: L’emendamento intende uniformare il Regolamento proposto a quanto avviene generalmente in tutti i Comuni in cui è costituita una Commissione per l’assegnazione di una civica benemerenza. Di norma, la composizione di questa Commissione è costituita da rappresentanti del Consiglio Comunale. Riteniamo corretta questa previsione in quanto il premio che viene istituito prende la forma del “riconoscimento istituzionale” concesso dal Comune di Cogliate. L’organo principale del Comune di Cogliate sede della rappresentanza comunitaria è il Consiglio Comunale. Il Consiglio Comunale è espressione dell’intera comunità civile cogliatese. È giusto che sulla civica benemerenza del Comune si possa esprimere il Consiglio tramite una sua rappresentanza che tenga conto dei diversi gruppi consiliari, tutelando e integrando in questo procedimento anche la minoranza consiliare. Il Gelso d’oro sarà un Premio di tutti. È giusto che tutti possano concorrere alla sua definizione.

Emendamento n. 4
ART. 8 del Regolamento
Dopo la frase “Il provvedimento di revoca è adottato dalla Giunta Comunale con atto motivato.” aggiungere la frase: La Commissione di cui all’art. 5 del presente Regolamento viene informata del procedimento che porterà alla revoca del riconoscimento.

Motivazione: Viene individuata la Giunta come organo preposto alla revoca del riconoscimento. Per completezza si può inserire la previsione per cui alla Commissione appositamente costituita per l’assegnazione delle benemerenze venga data un’informazione ufficiale preventiva rispetto alle eventuali revoche del premio.

Seguici sui nostri canali