Calzature

Crisi Scarpe&Scarpe, 11 negozi verso la chiusura. Nuova strategia per il rilancio

Il Direttore Generale Miriello si dice comunque ottimista: "Il gruppo ha un futuro, i numeri ci danno ragione". Piano di rilancio entro fine anno

Crisi Scarpe&Scarpe, 11 negozi verso la chiusura. Nuova strategia per il rilancio
Pubblicato:

Crisi Scarpe&Scarpe, chiudono 11 negozi. L’azienda ha inoltre annunciato che per altri 3 negozi è in corso una trattativa con le controparti e che nei prossimi mesi saranno gestiti alcuni esuberi tra i dipendenti della sede centrale di Borgaro Torinese.

Crisi Scarpe&Scarpe, chiudono 11 negozi

L’azienda Scarpe&Scarpe che opera a livello nazionale sta affrontando la procedura di pre-concordato ha annunciato lunedì 7 settembre 2020, in un incontro con i sindacati, la chiusura di 11 punti vendita. Si tratta dei negozi di Calenzano (FI), Cornaredo (MI), Genova in Via Rivarolo, Latina, Marcon (VE), Milazzo (ME), Quartu (CA), Vanzaghello (MI) e tre a Roma precisamente nei centri commerciali “Parco Leonardo”, “Anagnina” e “La Romanina”.

Garanzie ai lavoratori

Per i lavoratori di questi punti vendita è previsto l’accesso agli strumenti di integrazione del reddito secondo la normativa attualmente vigente. Al termine del periodo previsto dal DL, l’azienda valuterà le opportune disposizioni in linea con il piano industriale e finanziario a cui Scarpe&Scarpe sta lavorando con i propri consulenti e che ha l’obbiettivo primario di tutelare il numero massimo di posti di lavoro.

L’azienda ha inoltre annunciato che per altri 3 negozi è in corso una trattativa con le controparti (le proprietà degli immobili per cercare canoni di locazione inferiori) e che nei prossimi mesi saranno gestiti alcuni esuberi tra i dipendenti della sede centrale di Borgaro Torinese. Non si sa al momento se tra questi tre vi siano anche i punti vendita di Gallarate e di Venegono Inferiore.

“Salvaguardare altri negozi”

«Si tratta di una decisione difficile ma obbligata, indispensabile per salvaguardare gli altri negozi distribuiti nelle 19 regioni in cui Scarpe&Scarpe è presente» – ha spiegato Alessandra Miriello, Direttore Generale e Chief Financial Officer di Scarpe&Scarpe. «I dati di vendita degli ultimi mesi post-lockdown confermano le nostre previsioni e una situazione di difficoltà che riguarda tutta la distribuzione commerciale, non solo nazionale. Gli 11 store chiusi sono quelli che, negli ultimi anni, hanno performato meno rispetto agli altri».

Piano di rilancio entro fine anno

Miriello ha annunciato la presentazione di un piano di rilancio entro la fine dell'anno, per risollevare il gruppo che negli ultimi anni aveva fatto importanti investimenti per l'apertura di decine di nuove sedi.

"Dobbiamo ottimizzare i nostri assortimenti, riorganizzare gli spazi nei punti vendita e concentrarci sui brand e sulle referenze che sono i nostri cavalli di battaglia - ha spiegato il Direttore Generale - Continuiamo a puntare sulle fasce di prodotto medie e basse, anche perché ci consentiranno di resistere agli attacchi del mercato. Anzi, forse potremo conquistare nuovi clienti: chi prima acquistava nel segmento medio- alto ora potrebbe trovare da noi il giusto rapporto qualità-prezzo".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali