Torna il Salotto letterario e cinematografico
Gli incontri si terranno nella biblioteca d’istituto dalle 15 alle 16.30.

Organizzato dall’Itc Zappa, sono previsti incontri con cadenza mensile dal 23 novembre.
Salotto letterario e cinematografico
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento col "Salotto letterario e cinematografico", organizzato all’Itc Zappa di Saronno "dedicato ai docenti interni, alle varie componenti scolastiche e agli interessati esterni", come confermano gli organizzatori.
"Quest’anno si svolgeranno otto presentazioni, con una cadenza mensile, dal 23 novembre al 16 maggio. Entrambi i “salotti” nascono dalla stessa idea, cioè quella di condividere un buon libro o un buon film con altre persone in un clima di convivialità. La modalità di presentazione dei libri o dei film sarà la stessa degli anni precedenti, ovvero si leggeranno brevi brani e si proietteranno brevi sequenze di film; poi il taglio dell’incontro risiederà nella sensibilità di chi presenta: analisi stilistica o figurativa, contenuto, successo o sfavore di critica, riferimenti ad altri artisti, presa sul pubblico, influenze sulla cultura (o altro ancora) saranno liberamente lasciati al relatore del film o del libro", aggiungono.
Gli incontri si terranno nella biblioteca d’istituto dalle 15 alle 16.30.
Le date in calendario
Queste le date in calendario:
- 23 novembre Teresa Radice presenta il libro di Viola Ardone "Grande meraviglia";
- il 14 dicembre Marisa Colombo presenta il libro di Erri De Luca "Le regole dello Shangai";
- il 25 gennaio Gianfranco Morelli presenta il libro di Vivian Lamarque "L’amore da vecchia";
- l’8 febbraio Marco Maggiore presenta il libro di Antonio Scurati "M. Il figlio del secolo";
- il 29 febbraio Maria Lina Alberio e Roberta Calligaro presentano il libro di Ritanna Armeni "Il secondo piano";
- il 21 marzo Paolo Sala presenta il libro di Stanistaw Lem "Solars" e il film di Andrej Tarkovskij;
- il 18 aprile Federico Pecchenini presenta il libro di Truman Capote "Musica per camaleonti";
- il 16 maggio Mario de Liguori presenta i libro di Lucio Mastronardi "Il maestro di Vigevano" e il film di Elio Petri.
Si può partecipare anche online
"Gli esterni alla scuola che intendano partecipare alle presentazioni, in presenza oppure online, dovranno scrivere una mail all’indirizzo ilsalottoletterario@itczappa.it e avranno istruzioni e informazioni più dettagliate", concludono dalla scuola.