“Stanze americane”, anche un artista saronnese a Mantova
Sessanta le opere che "dialogheranno" con quelle dalle Collezioni Civiche di Arte Contemporanea.

Le opere di Franco Marrocco nella mostra “Stanze americane”.
Mostra a Mantova
E’ stata inaugurata a fine marzo, alla Casa del Mantegna a Mantova la mostra “Stanze americane. Bressan Marrocco Savelli con le Collezioni Civiche di Arte Contemporanea in Casa del Mantegna”, promossa dalla Provincia di Mantova in collaborazione con l’Associazione Flangini, la Fondazione Rossi e con lo straordinario apporto del Comune di Mantova, che ha gentilmente concesso il prestito di 15 opere delle Collezioni Civiche.
Opere in dialogo
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 7 maggio, nei giorni dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. “Stanze americane”, a cura di Flaminio Gualdoni, propone complessivamente 60 lavori e, quale arricchimento dell’itinerario espositivo, alcuni video. Le opere realizzate da Italo Bressan, Franco Marrocco e Alessandro Savelli, in parte al rientro dalle loro esperienze a New York e a Los Angeles e in parte inedite, dialogheranno con le opere provenienti dalle Collezioni Civiche di Arte Contemporanea di Mantova.
L’incontro con le scuole
Per gli studenti delle scuole superiori della città di Mantova e della sua provincia l’esperienza non si conclude con la visita in mostra: viene loro infatti offerta la straordinaria possibilità di incontrare gli artisti in ambito scolastico. Il tema degli incontri verterà, in particolare, sul confronto – esito di una diretta esperienza – tra cultura americana e cultura europea.