Il Comune si illumina di blu per la giornata mondiale dell'autismo
L'iniziativa dell'Amministrazione Castiglioni per sensibilizzare i cittadini sull'argomento

Venerdì 2 aprile il palazzo comunale di Locate si è illuminato di blu in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo. "Questa giornata - riferisce l'amministrazione Castiglioni - è stata istituita nel 2007 dall'assemblea generale dell'Onu con l'intento di richiamare l'attenzione di tutti sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie.
Il Comune si illumina di blu per la giornata mondiale sull'autismo
Il 2 aprile si è celebrata la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo. Una giornata importantissima per sensibilizzare le persone su un disturbo di cui si parla troppo poco e su cui ancora non si hanno informazioni complete. Il WAAD – World Autism Awareness Day – è stato istituito dall’Assemblea Generale dell’Onu il 18 dicembre 2007, proprio per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e su quelli delle loro famiglie.
È stato il Presidente della Fondazione italiana per l’autismo a chiedere di illuminare di blu non solo palazzi, ma anche abitazioni private e balconi. E così oltre a Palazzo Chigi e alle sei porte storiche della città di Firenze anche il municipio di Locate si è illuminato di blu venerdì per dimostrare il suo sostegno. Piccoli, ma significativi gesti. In Italia, infatti, un bambino su 77 (di età compresa tra i 7 e i 9 anni) presenta un disturbo dello spettro autistico. Noti con il nome di ASD (Autism Spectrum Disorders), si tratta di disturbi del neurosviluppo che spesso compromettono la qualità dell’interazione sociale e della comunicazione.
