Cultura
Evento

Gerenzano, Emilio Di Stefano ospite in città

A Palazzo Fagnani si è tenuto il sesto incontro di «Un Tè  con l'Autore» con la presentazione dei libri «Provvisorie Conclusioni» e «Asterischi».

Gerenzano, Emilio Di Stefano ospite in città
Cultura Saronno, 26 Marzo 2023 ore 15:50

In occasione della Festa del papà, a palazzo Fagnani si è tenuto il sesto incontro di «Un Tè  con l'Autore» con la presentazione dei libri «Provvisorie Conclusioni» e «Asterischi». Sono due raccolte poetiche di Emilio Di Stefano, edite dalla Samuele Editore rispettivamente nel 2015 e nel 2021. L’autore è molto conosciuto anche come paroliere di canzoni: in tale veste ha infatti partecipato a numerose edizioni dello «Zecchino d’oro» collezionando premi e riconoscimenti. Sue sono anche canzoni cantate da Mina, Franco Califano e Iva Zanicchi.

Gerenzano, Emilio Di Stefano ospite in città

L'autore, intervistato e moderato da Claudia Gaetani e Antonella Checchi, ha spiegato il senso del suo fare poesia alla continua ricerca del significato profondo della vita. I titoli stessi delle sue opere testimoniano questa sua incessante e mai conclusa opera di approfondimento e scavo rintracciabile anche nei testi delle sue canzoni. L’autore ha saputo mantenere costante l’interesse del pubblico spiegando il paziente lavoro di  ricerca quasi maniacale del costrutto di parole capace di dare forma alle emozioni. Ha intervallato la lettura di alcune sue poesie, fra cui quella dedicata al padre prematuramente morto, all’ascolto di composizioni musicali particolarmente significative della sua poetica: «Matrioska» cantata da Mina e  «Fiore di campo e di primavera» interpretata da Franco Califano. Come sempre la gradita offerta di un the e dolcetti casalinghi ha concluso un pomeriggio culturalmente pregnante e rilassante tra amici.  L’ultimo appuntamento di questa edizione è per domenica 16 aprile con la presentazione del libro di poesie «Estroflessioni» di Federica Re.  Ma non sarà l'ultimo evento perché gli organizzatori, ossia la cooperativa «Scelag» e la Pro loco col patrocinio del Comune, stanno già pensando alla prossima edizione autunnale.

Seguici sui nostri canali