Campi fioriti e colorati per nutrire le api: anche Locate si colora di viola
L'amministrazione Castiglioni aderisce al progetto di Castelnuovo e alcuni contadini locatesi seminano la facelia, una pianta ricca di nettare e dal suggestivo effetto scenografico

Alcuni contadini di Locate raccolgono l'invito dell'Amministrazione e seminano la facelia una particolare pianta ricca di nettare e molto attrattiva per le api, e per i passanti
Campi fioriti per nutrire le api e salvaguardare l'ecosistema
Campi fioriti per nutrire le api e salvare l'ambiente. L’amministrazione Castiglioni aderisce al progetto a tutela della biodiversità promosso dal Comune di Castelnuovo Bozzente e lancia un appello e alcuni contadini aderiscono. Ad aprile è stata seminata nei campi della zona industriale a confine con Tradate la Facelia, una particolare pianta erbacea, ricca di nettare e in assoluto la più attrattiva per le api, infatti la sua fioritura dura più a lungo rispetto ad altre piante e i fiori si mostrano di un viola accesso, con effetti cromatici suggestivi, così da richiamare l’attenzione delle api, oltre che degli amanti della natura. L’obiettivo infatti è quello di salvaguardare gli insetti impollinatori, come le api che stanno avendo sempre più difficoltà a sopravvivere a causa di diversi fattori.
I campi a confine si coloreranno di viola
«Per realizzare questo progetto, nel mese di aprile, - illustra il sindaco Luca Castiglioni - abbiamo chiesto a tutti gli agricoltori di Locate e coloro i quali avessero dei terreni nel nostro comune, se volessero aderire a tale iniziativa. Grazie a quest’ultimi siamo partiti con la piantumazione! Agli agricoltori che hanno deciso di aderire, il Comune riconosce un corrispettivo economico per ogni pertica messa a disposizione, per ripagare delle attività svolte e del mancato raccolto. L’incentivo premiale è dato anche per ringraziare coloro che hanno aderito al progetto per la sensibilità dimostrata nei confronti dell’ambiente».