Iniziativa

Bioblitz Lombardia partecipa anche il Parco Lura

Bioblitz Lombardia partecipa anche il Parco Lura
Pubblicato:

Tutti possono partecipare, basta avere uno smartphone.

Edizione “da casa”

Per il sesto anno consecutivo a maggio torna l’appuntamento del Bioblitz Lombardia. "Anche quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria purtroppo ancora in atto, il Bioblitz si sdoppia.
Da oggi, sabato 15 a domenica 23 maggio, BioblitzLombardiadacasamia, evento virtuale, aperto a tutto il territorio lombardo, Parco del Lura compreso, e a tutti i cittadini, dove si dovranno caricare le osservazioni di flora e di fauna con foto o suoni sulla piattaforma iNaturalist.org aiutando così ad arricchire la raccolta mondiale della biodiversità”, spiegano dal parco.

Quindi aggiungono: “Quest’anno continueremo la collaborazione con l’Osservatorio Flora Autoctona della Lombardia. Inoltre tutti i Parchi e Aree protette impegnati nel Bioblitz collaboreranno con il progetto “LIFE 4POLLINATORS”.

Cos’è un Bioblitz?

“E' un evento di educazione naturalistica e scientifica”, spiegano. Quindi aggiungono: “L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente e per almeno 24 ore consecutive, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti saranno poi un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale”.

E ancora: “Possono partecipare al BioBlitz tutti i cittadini coinvolti attivamente in una attività a carattere scientifico, la cosiddetta Citizen Science, che contribuiscono in maniera partecipe al valore e alla biodiversità delle aree protette lombarde. I dati raccolti durante il censimento sono subito inseriti nella piattaforma informatica www.inaturalist.org”.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali