Commenti su: Vibrazioni dalla soletta all'istituto "Pietro Verri" di Busto, arrivano i Vigili del Fuoco

sergio fulghieri

Benvenuti nel club di quelli costantemente disturbati e danneggiati, notte e giorno, dalle vibrazioni prodotte dalle tunnel boring machines, talpe meccaniche che scavano i tunnel della metropolitana milanese, ad esempio. Purtroppo per noi, che abbiamo una sensibilità più spiccata alle vibrazioni rispetto alla media, gli effetti dell'esposizione si sono già fatti sentire sulla nostra salute, ma presto succederà lo stesso anche per il resto della popolazione, che pur inconsapevole, subisce lo stesso fenomeno. Purtroppo, però, non abbiamo speranza: gli enti di controllo coincidono con quelli che appaltano i lavori, quindi rassegniamoci a non dormire, a non vivere, finché tutti non prenderemo coscienza di ciò che ci sta accadendo e forse finché non crollerà qualche struttura in più. Forse un'attenta analisi costi (sanitari) - benefici farebbe propendere più per la dismissione di questi enormi macchinari che sconvolgono il terreno anche fino a centinaia di chilometri di distanza dalla sorgente di produzione delle vibrazioni (scavo). Forse no! Tanto siamo abituati a curare piuttosto che prevenire. Pertanto, se sentite il pavimento tremare, soprattutto la notte mattina tra le 2 e le 5, ma sempre più spesso con sconfinamenti, anche ampi, in altri orari, ora ne conoscete la causa.