Cronaca
Uboldo - Origgio

Un vademecum per il rientro a scuola

Nel documento sono riportate le regole per rincominciare l’anno scolastico in sicurezza.

Un vademecum per il rientro a scuola
Cronaca Saronno, 06 Settembre 2020 ore 16:00

Tutto pronto all’Istituto Comprensivo Manzoni per accogliere gli studenti che lunedì 7 e 14, rispettivamente per la scuola materna e primaria, torneranno sui banchi.

Un vademecum per tornare a scuola in sicurezza

Per agevolare il rientro a scuola la dirigenza scolastica ha predisposto un vademecum con le indicazioni utili per rincominciare l’anno in sicurezza. Si tratta di una sintesi delle procedure organizzative per la ripresa delle attività educative in presenza. Come si legge sulla prima pagina il documento non è definitivo perché oggetto di variazioni/integrazioni applicativi di norme attualmente non in vigore.
Le regole sono chiare e sono riportate anche le condizioni per l’accesso a scuola

Avvertenze per i genitori

C’è il divieto per i genitori di mandare a scuola i figli che abbiano febbre oltre i 37.5° (anche nei tre giorni precedenti), tosse e/o raffreddore, oppure che negli ultimi 14 giorni siano entrati in contatto con malati di Covid o con persone in isolamento precauzionale. Dopo assenza per malattia superiore ai 3 giorni la riammissione alla scuola dell’infanzia sarà consentita previa presentazione di certificazione medica attestante l’assenza di malattia infettive o diffusive e l’idoneità al reinserimento nella comunità scolastica. Assenze superiori a 3 giorni per motivi di famiglie dovranno essere comunicate in anticipo, in caso contrario l’assenza verrà trattata come assenza permalattia. La scuola dispone di termoscanner all’ingresso. I bambini/e e l’accompagnatore misureranno la temperatura prima di entrare. Ciò non solleva la famiglia dalle responsabilità chele sono proprie per legge. Bambini/e e accompagnatore puliranno i piedi prima di entrare sul tappeto igienizzante e frizioneranno le mani con appositi gel sanificante.

Ingressi regolamentati

Gli ingressi e uscite saranno regolamentati e dovranno avvenire in file ordinate nel rispetto del prescritto distanziamento e con le mascherine indossate dall’accompagnatore (solo uno per ciascunbambino/a). I genitori dovranno scrupolosamente attenersi agli orari indicati e condivisi con gli insegnanti. Dopo aver accompagnato o ripreso i figli, i genitori non si devono trattenere nei pressi degli edifici scolastici (marciapiedi, parcheggi, piazzali,etc.).
Per l’accompagnamento e il ritiro dei bambini della scuola dell’infanzia è consentito l’accesso ai locali della scuola ad un solo genitore (o un suo delegato) munito di mascherina, limitatamente all’atrio e alla zona di cambio «armadietti». E’ fatto divieto a genitori e/o fratelli non frequentanti la scuola dell’infanzia di accedere alle aule sezioni, alle zone dormitorio e nei bagni, per qualunque motivo. In caso di necessità rivolgersi all’insegnante di sezione o alla collaboratrice scolastica.

Gli alunni non indosseranno le mascherine

I bambini/e non indosseranno mascherine; gli insegnanti e il personale tutto indosseranno la visiera. Le mascherine monouso dovranno essere smaltite esclusivamente negli appositi contenitori disponibili in ogni sezione.
Nel vademecum sono inoltre elencate le disposizioni sugli orari di ingresso e di uscita, sulla somministrazione dei pasti, sulle procedure da utilizzare per la sanificazione, sulle modalità di rientro per i diversi plessi e i dettagli anche sull’utilizzo dei dispositivi di protezione.

Torna alla homepage

Seguici sui nostri canali