Tamponi

Tamponi, nuove sedi: dove farli e come prenotarsi nei distretti Sette Laghi, Valle Olona e Lariano

In linea con le disposizioni della Regione parte oggi la nuova organizzazione per la fase di testing

Tamponi, nuove sedi: dove farli e come prenotarsi nei distretti Sette Laghi, Valle Olona e Lariano
Pubblicato:

A partire da oggi, 1 luglio, prende avvio una nuova organizzazione delle postazioni tamponi nel territorio dell’ATS Insubria. Tutte le informazioni necessarie.

Nuove sedi e organizzazione per i tamponi

In considerazione della situazione epidemiologica che registra una forte contrazione nel numero dei nuovi positivi, l’Agenzia di Tutela della Salute ha ritenuto opportuno rimodulare l’attività di esecuzione dei tamponi per la ricerca del virus SARS-CoV2. In accordo con le indicazioni regionali che individuano le Aziende Socio Sanitarie Territoriali come primari erogatori di prestazioni, dal 1° luglio tale servizio verrà effettuato dalle ASST, presso le postazioni attivate sul territorio.

Distretto Sette Laghi

  • Varese: Viale Borri 57, dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Modalità di accesso: 

  • Su appuntamento - Richiesto dal medico di medicina generale (MMG) o pediatra di libera scelta (PLS) o dall’autorità sanitaria.
  • In autopresentazione - dal Lunedì al Venerdì negli orari di apertura per l’effettuazione dei tamponi per i parenti in visita ai propri familiari ricoverati in una struttura residenziale e per gli studenti della scuola o dei Centri estivi che abbiano riscontrato sintomi durante la frequenza. E’ necessario presentare il modulo di autocertificazione.

Distretto Valle Olona

  • Lonate Pozzolo: Via Cavour 21, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00; il Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Modalità di accesso:

  • Su appuntamento - Richiesto dal medico di medicina generale (MMG) o pediatra di libera scelta (PLS) o dall’autorità sanitaria.
  • Su appuntamento - da richiedere al Call Center Regionale 800.638.638 per l’effettuazione dei tamponi per i parenti in visita ai propri familiari ricoverati in una struttura residenziale e per gli studenti della scuola o dei Centri estivi che abbiano riscontrato sintomi durante la frequenza. E’ necessario presentare il modulo di autocertificazione.

Distretto Lariano

  • Como - Via Napoleona 60: dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 13:00 (ingresso da Via Colonna - attività sospesa nei giorni festivi).
  • Cantù - Via Martiri di Nassiriya: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 (attività sospesa nei giorni festivi).
  • Menaggio - parco dell'ospedale: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 (attività sospesa nei giorni festivi).
  • Olgiate Comasco - In piazza del Mercato: il martedì dalle 14:30 alle 16:00 (attività sospesa nei giorni festivi).

Modalità di accesso: 

  • Su appuntamento - Richiesto dal medico di medicina generale (MMG) o pediatra di libera scelta (PLS) o dall’autorità sanitaria.
  • In autopresentazione senza prenotazione - per l’effettuazione dei tamponi per i parenti in visita ai propri familiari ricoverati in una struttura residenziale presso la postazione di Como (dal lunedì al sabato dalle 11:00 alle 13:00) o a quella di Menaggio (dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00). E’ necessario presentare l'autocertificazione debitamente compilata.
  • In autopresentazione con prenotazione - per l’effettuazione dei tamponi per gli studenti della scuola o dei Centri estivi che abbiano riscontrato sintomi durante la frequenza presso le postazioni di Como, Cantù e Menaggio negli orari di apertura. - E’ necessario effettuare la registrazione compilando il form (http://dbcup.ats-insubria.it:8094/tamponescuola) e presentare il modulo di autocertificazione.

Documenti necessari

Di seguito i link per scaricare la modulistica da consegnare alle postazioni tampone

Moduli di autocertificazione per visite ospiti strutture residenziali

https://www.ats-insubria.it/news/6576-punti-tampone-in-regime-ssr-dedicati-ai-test-per-le-visite-agli-ospiti-delle-strutture-residenziali

Moduli di autocertificazione per coloro che frequentano le scuole

https://www.ats-insubria.it/aree-tematiche/covid-19/ritorno-scuola

Moduli di autocertificazione per coloro che frequentano i centri estivi

https://www.ats-insubria.it/aree-tematiche/covid-19/centri-estivi

Seguici sui nostri canali