Studenti legnanesi alla Casa della Resistenza di Fondotoce
In totale le visite guidate promosse dall'Anpi hanno coinvolto 450 alunni.
Studenti legnanesi a Fondotoce per visitare la Casa della Resistenza.
Studenti legnanesi alla scoperta della storia partigiana
Si conclude oggi, mercoledì 3 aprile 2019, finisce il programma di Anpi Legnano che prevedeva visite guidate alla Casa della Resistenza di Fondotoce per i ragazzi delle terze medie. “Con nove pullman, distribuiti in più giorni, circa 450 alunni hanno visitato e conosciuto un pezzo importante della storia partigiana” spiega il presidente dell’associazione Primo Minelli.
La struttura
La Casa della Resistenza di Fondotoce (Verbania) sorge all’interno di un parco di 16mila metri quadrati adiacente al luogo in cui il 20 giugno 1944 i nazifascisti fucilarono 43 partigiani. Con l’edificazione della struttura nel 1994, a seguito della Legge Regionale n. 30 del 1992, è andato a compimento quello che oggi è chiamato il Parco della memoria e della pace che comprende un’area monumentale dedicata alla Resistenza con diversi monumenti eretti nel corso di questi ultimi settant’anni.
Il “grazie” dell’Anpi agli insegnanti
Per bocca del suo presidente, l’Anpi Legnano ringrazia gli insegnanti per la loro disponibilità.