Comune

Si restaura la Torre civica di Origgio

L'intervento sarà possibile grazie ai contributi assegnati nell'ambito del bando a cui ha partecipato il Distretto del Commercio Antiche Brughiere.

Si restaura la Torre civica di Origgio
Pubblicato:

Grazie ai fondi erogati da Regione Lombardia Origgio potrà ristrutturare la torre civica.

Si restaura la Torre civica

Sono infatti arrivati all’Amministrazione di Evasio Regnicoli i contributi assegnati nell'ambito del bando a cui ha partecipato il Distretto del Commercio Antiche Brughiere. In tutto si tratta di 100 mila euro di cui una quota per il territorio di Origgio. L’intervento avrà un costo di 30mila euro e servirà per apportare migliorie alla sommità della torre per metterla al riparo dalle infiltrazioni. Attualmente è chiusa al pubblico e non può essere visitata se non in particolari occasioni.
Dovranno inoltre essere riqualificate le rotatorie e questi lavori prevedono un intervento di 50mila euro che prevedere potature, ma anche nuove piantumazioni e arredi urbani, per migliorare il paese.

Previsti altri progetti

Non si fermano qui gli interventi inseriti nel bilancio 2021-2022 dell'Amministrazione comunale, che prevede maggiori spese per complessivi un milione 800mila euro. Tra i progetti c’è anche la manutenzione straordinaria delle aree esterne della scuola elementare Alessandro Manzoni, per complessivi 50mila euro che saranno realizzati una volta terminati i lavori di ampliamento in corso con accesso da via Leonardo Da Vinci; prevista inoltre la manutenzione straordinaria dei parchi pubblici e delle aree gioco per un costo di 50mila euro, anche opere straordinarie per gli impianti semaforici, in particolare in via Luigi Bianchi, che comportano alti costi di manutenzione (per circa 65mila euro. Infine è stata inserita anche la pista ciclabile lungo via per Lainate che costerà 200 mila euro.

Seguici sui nostri canali