Prevenzione Coronavirus, Gallarate si mobilita
Adottate alcune misure per regolare l’accesso al pubblico agli sportelli per evitare l’affollamento negli uffici comunali e il contatto diretto tra impiegati e utenza.

Coronavirus: il comune di Gallare si mobilita con una serie di «piccoli accorgimenti» preventivi per evitare l’affollamento degli uffici pubblici e meglio regolare i contatti diretti tra i dipendenti comunali e il pubblico, a tutela di entrambi.
Il sindaco convoca un tavolo di lavoro
Sabato 22 febbraio 2020, il sindaco di Gallarate Andrea Cassani ha convocato un tavolo di lavoro con la Polizia locale e la Protezione civile per stabilire le misure precauzionali da mettere in atto per fronteggiare i potenziali rischi causati dal virus. Sono state decise alcune iniziative per evitare il sovraffollamento agli posrtelli comunali e regolarne l’accesso. . Gli accorgimenti sono entrati in vigore fin da subito e l’utenza è stata informata da un avviso apposto sulla porta d’ingresso degli uffici aperti al pubblico.
“Accorgimenti prudenziali”
L’ufficio elettorale verrà trasferito dove già oggi c’è l’ufficio di stato civile, in modo tale che ci sia una vetrata tra il pubblico e i dipendenti comunali, mentre all’ufficio tributi verrà ripristinato l’uso degli sportelli. Si tratta di
di nuova organizzazione, di provvedimenti di carattere «prudenziale anche e soprattutto a tutela dei cittadini, perché comunque i dipendenti allo sportello dovranno lo stesso avere che fare con tutti gli utenti».