Valle Olona

Parco di via Cantoni, via alla riqualificazione

Il sindaco: "Un ringraziamento va al personale dell’ufficio tecnico che ha lavorato per il raggiungimento di questo obiettivo”.

Parco di via Cantoni, via alla riqualificazione
Pubblicato:

IL PROGETTO FINANZIATO CON CONTRIBUTO REGIONALE PER LA RIPRESA ECONOMICA

 

Parco di via Cantoni, cosa succede

Nella mattinata di mercoledì 25 novembre, si è svolta la consegna del cantiere per dare avvio all’intervento di riqualificazione, messa in sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche del parco pubblico di via Cantoni.

Erano presenti il sindaco, Mirella Cerini, il Direttore dei lavori, architetto Giuseppe Pasolini, il Coordinatore della Sicurezza, l’impresa appaltatrice e i tecnici comunali.

L’area verde di circa 12mila metri quadrati interessata dall’intervento è situata tra le vie Cantoni, Don Testori, General Porro e Garibaldi, è collegata con il parco pubblico dell’Università Cattaneo, e rappresenta da sempre un prezioso polmone verde per tutta la città fruito da famiglie, giovani, adulti e da associazioni. L’Amministrazione Comunale di Castellanza ha deciso di intervenire per la riqualificazione del Parco attraverso 3 direttrici: l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’impianto arboreo; la ridefinizione dell’area ludico-ricreativa (con nuovi giochi e attrezzature anche per adulti); l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Saranno abbattute le barriere architettoniche

L’intervento, per un importo complessivo di 138mila euro, prevede in estrema sintesi la collocazione all’interno dell’area giochi di elementi resistenti all’uso e multifunzionali (pista di pattinaggio, zone ludiche attrezzate per bambini divisi per età, area gioco a terra/pista da ballo, zone per sedute). La realizzazione di percorsi attrezzati per attività ludico/ricreative dedicate ai ragazzi e agli adulti. L’abbattimento delle barriere architettoniche garantendo l’accesso anche alle persone diversamente abili rendendo l’intero parco inclusivo. Così verranno realizzati accessi a raso” che permettano a tutti di raggiungere i punti più significativi dell’area attraverso due distinti percorsi.

La soddisfazione del sindaco

Esprimo grande soddisfazione per l’avvio dell’ultimo dei cantieri finanziati con il contributo di 500.000 euro della Legge Regionale 9/2020 – ha dichiarato il sindaco  Mirella Cerini – finanziamento che abbiamo deciso di utilizzare per la riqualificazione di due polmoni verdi della nostra città: il Parco Cantoni e il Parco dei Platani, per interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza di passaggi pedonali e per lavori di messa in sicurezza strade con la realizzazione di dossi. Un ringraziamento va al personale dell’ufficio tecnico che ha lavorato per il raggiungimento di questo obiettivo”.