Nuovo sfregio alla piuma: rimessa al suo posto
Per la terza volta in quattro mesi staccata da ignoti. Sistemata e ripristinata
Danneggiata e divelta tre volte in quattro mesi. E per tre volte recuperata, sistemata, riportata a nuovo e ricollocata al suo posto, sulla scultura che riflette prato e cielo, dove respira il ricordo delle vittime del Covid e dei tanti che operarono nel momento più critico della pandemia.
Un altro sfregio alla piuma
Ancora una volta la piuma del parco delle Scienze di Fagnano Olona è stata presa di mira da vandalismi di ignoti, staccata dal suo supporto nonostante fosse stato reso più solido e lasciata poco distante. Recuperata da chi passando di lì l’ha consegnata al castello e poi rimessa dov’era, sul monumento inaugurato il 18 marzo scorso. E che dovrebbe essere rispettato da tutti, come non avviene.
E' tornata a splendere in tempo record
Ma la battaglia con inciviltà e ignoranza risponde colpo su colpo, presto con anche nuove armi: «Non retrocediamo di un millimetro. C’è chi si ostina a fare danni, noi ci ostiniamo a ripristinare le cose – ribadisce il sindaco Marco Baroffio – e abbiamo deciso che al parco delle Scienze sarà incrementata la videosorveglianza, anche in modo mirato». Così l’assessore alla Cultura Giuseppe Palomba: «In tempo record la piuma è tornata a splendere. Grazie a Giovanni Galli e Marina Comerio per aver ridato onore a tutte le vittime del Covid e ai volontari che hanno lavorato per la nostra sicurezza».