Novità nella raccolta differenziata a Cogliate, in arrivo anche i sacchi col chip
L'indifferenziato diventa blu e sarà misurato in vista di un futuro possibile passaggio alla raccolta puntuale. Ma non sarà l'unica cosa a cambiare

A partire da lunedì 24 maggio, a Cogliate, verranno introdotte alcune novità nel servizio di raccolta dei rifiuti, con l’obiettivo di imprimere una spinta decisa verso il miglioramento dei servizi di igiene ambientale e l’incremento delle raccolte attraverso un servizio moderno ed efficiente.
Novità nella raccolta differenziata a Cogliate
Sacchi col chip
Cosa cambierà? La principale novità riguarda l'introduzione della raccolta del rifiuto secco indifferenziato tramite sacchi di colore blu muniti di TAG RFID (Radio-Frequency IDentification), in sostituzione del sacco grigio/trasparente, attraverso i quali sarà possibile effettuare una “misurazione” del rifiuto prodotto dalla singola utenza. In questo modo sarà possibile, in futuro, applicare una tariffa puntuale più equa secondo il principio “meno inquini, meno paghi”. I sacchi bluRFID avranno un codice univoco personale che verrà assegnato al momento della consegna e quindi sarà diverso rispetto a quello di un’altra persona o famiglia.
Raccolta pannolini
Per le famiglie con bambini di età inferiore ai tre anni e con persone allettate, sarà introdotto il nuovo servizio settimanale di raccolta a domicilio di pannolini, pannoloni e traverse assorbenti nei pratici sacchi di colore arancione.
Nuovo calendario
Il territorio comunale sarà suddiviso in 3 zone di raccolta, con conseguente variazione dei giorni di esposizione delle diverse tipologie di rifiuto. Questo permetterà un maggior controllo del territorio oltre ad un miglioramento del servizio.
Verde a domicilio
4. È confermato il servizio di ritiro gratuito del verde a domicilio, secondo il calendario annuale. Per poter usufruire del servizio è necessario dotarsi di un contenitore carrellato di colore verde da 240 litri, con attacco a pettine per facilitare lo svuotamento meccanico.
Distribuzione dei sacchi blu
La distribuzione dei sacchi bluRFID, insieme alla pratica guida alla raccolta differenziata, inizierà giovedì 29 aprile e proseguirà fino a sabato 22 maggio al punto di distribuzione allestito presso gli Uffici Comunali distaccati in PIAZZA CHIESA, aperto da lunedì a venerdì: 8.30-12.30 e 15.00-19.00, sabato: 8.30-13.30, secondo il seguente ordine alfabetico:
- Dal 29/04 al 5/05 - Cognome intestatario TARI o iniziale della Ragione Sociale da A a B (Sabato 1° Maggio il punto di distribuzione rimarrà chiuso)
- Dal 06/05 al 11/05 - Cognome intestatario TARI o iniziale della Ragione Sociale da C a Fe
- Dal 12/05 al 17/05 - Cognome intestatario TARI o iniziale della Ragione Sociale da Fi a O
- Dal 18/05 al 22/05 - Cognome intestatario TARI o iniziale della Ragione Sociale da P a Z
Tutte le novità saranno accompagnate da un’articolata campagna di comunicazione, messa a punto dall’Amministrazione Comunale in stretta collaborazione con Gelsia Ambiente.
Incontri pubblici
Nei prossimi giorni verrà consegnata a tutti i cittadini una lettera informativa con un pieghevole dettagliato, che spiega in termini semplici le modifiche sopracitate. Inoltre, per illustrare questi importanti cambiamenti abbiamo deciso di promuovere un incontro pubblico e alcuni punti informativi, secondo il calendario indicato di seguito.
Venerdì 7 maggio, si terrà un incontro pubblico in diretta streaming sul canale YouTube di Gelsia Ambiente a partire dalle ore 20.30; se possibile, anche in presenza presso Centro Culturale Cardinal Ferraroli.
Due invece i punti informativi: il primo domenica 9 maggio in piazza della Chiesa dalle 8.30 alle 12.30, il secondo martedì 18 maggio al mercato comunale di Via De Gasperi dalle 14.00 alle 18.00.
Per ulteriori informazioni è a disposizione il call center al numero verde gratuito 800.445964 (da lunedì a venerdì 8.30-18.00 e sabato 8.30-13.00), il sito web www.gelsiambiente.it e la G-App di Gelsia Ambiente.