La Collegiata aperta anche ad agosto con iniziative per i più piccoli
Per partecipare all’iniziativa è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a didattica@museocollegiata.it.

Un percorso tutto nuovo aspetta i bambini e le loro famiglie con otto coloratissimi appuntamenti al Museo della Collegiata, sempre«aperto per ferie», anche a Ferragosto.
La Collegiata sempre aperta
«Cromaticus, uno spettro in Collegiata» è l’inedito racconto, a cura di Laura Marazzi, che tutti i giovedì di agosto, sia al mattino che al pomeriggio, porterà i bambini alla scoperta dei colori che, 600 anni fa, trasfigurarono gli edifici voluti dal cardinale Branda Castiglioni, finendo poi su tutti i libri di storia dell’arte. I bambini seguiranno le tracce di Cromaticus, un simpatico spettro che si aggira tra Collegiata, Museo e Battistero, ma che non è un fantasma, bensì un essere straordinario, color arcobaleno che vive tra gli affreschi di Masolino e cercando di scovare Obscurus che invece è nero come la notte, ma vuole provare a diventare colorato immergendosi nella pittura di Masolino, potranno scoprire divertendosi le bellezze custodite all’interno del complesso museale.
Una bellissima visita guidata
Una bellissima visita didattica, attraverso i colori e personaggi fantasiosi che guiderà i bambini alla scoperta del patrimonio artistico e culturale conservato nel museo. Conclusa la visita, ci sarà spazio per un divertente laboratorio finale, al fresco dei tigli della Collegiata, saranno ancora protagonisti i colori dello spettro cromatico, pronti a girare, secondo la fantasia dei bambini. L’appuntamento è quindi per tutti i giovedì di agosto dalle ore 10.30 e ore 15.30 ed è riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Per partecipare all’iniziativa è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a didattica@museocollegiata.it.
Per gruppi precostituiti (min. 5 bambini) è possibile prenotare il percorso concordando altri giorni e orari.