Il progetto del Corridoio ciclistico della Valle Olona prosegue
Si tratta della pista ciclopedonale da Castellanza al confine elvetico.

Avanza a grandi passi il progetto della pista ciclopedonale da Castellanza al confine elvetico.
Il progetto della pista ciclopedonale va avanti
Si tratta del Corridoio ciclistico n. 16 della Valle Olona. Il progetto è finanziato da finanziato da Fondazione Cariplo, da Regione Lombardia e il contributo dei comuni compreso Castellanza. "Il tratto di Castellanza del valore di 500 mila euro è molto importante perché unirà la pista della Valle Olona al comune di Legnano e avrà una diramazione verso le stazioni di Castellanza Nord e Busto", spiegano da Castellanza.



Positivo il sopralluogo e lo scambio di informazioni
Per verificare la situazione e ascoltare le Amministrazioni locali venerdì mattina nella biblioteca di Castellanza è avvenuto un sopralluogo e uno incontro del responsabile Paolo Landini dell' Ufficio sostenibilità e ambiente della Provincia con l'Amministrazione, i tecnici, i rappresentanti del comune di Legnano, di Busto Arsizio e del parco Alto Milanese. Erano presenti inoltre docenti, studenti e dottorandi del Politecnico di Milano e l'associazione ESTA'. "Molto positivo è stato lo scambio di informazioni e idee di questo che è un progetto di "mobilità lenta", si basa non solo sulla realizzazione di un sistema di piste ciclopedonali completo, connesso e sicuro ma anche su attività come l'apertura e la gestione del territorio di un cantiere culturale e di un piano di comunicazione per diffondere una cultura della mobilità lenta per generare un processo di sviluppo sostenibile locale", proseguono dal Comune.