Il Comune vicino alle associazioni: via alle domande per avere contributi
Il termine è fissato per il 31 ottobre. L’Amministrazione intende sostenere le realtà del territorio.

Scade il 31 ottobre il termine per il bando per l’associazione dei contributi alle associazioni.
Il Comune sostiene il volontariato
«L’emergenza causata dalla vigente crisi energetica ed economica ha colpito anche le associazioni che operano senza fini di lucro e che supportano l’Ente nella promozione del Paese attraverso la realizzazione di varie iniziative in campo sociale, culturale, sportivo e turistico - si legge nella nota del Comune - L’aumento dei costi di gestione sta creando non poche difficoltà ai bilanci associativi».
Un aiuto per affrontare il periodo difficile
L’Amministrazione comunale intende sostenere le realtà associative in un periodo così complicato, ritenendole elemento essenziale della comunità amministrata.
«Le associazioni di Origgio sono anche ottimi custodi delle sedi comunali che, senza l’intervento delle stesse e del volontariato, ricadrebbero come costi sul Bilancio comunale - proseguono dal Comune - La Giunta comunale ritiene quindi opportuno destinare risorse per un totale complessivo pari ad 6.000 euro disponibili sul Bilancio dell’esercizio finanziario 2022-2024, annualità 2022, alle associazioni iscritte all’Albo Comunale, che non abbiano fini di lucro o che comunque attuino iniziative senza fini di lucro, a sostegno e funzionamento dell'attività generale/istituzionale in questo periodo difficile».
Le domande entro il 31 ottobre
I destinatari del contributo sono enti e associazioni iscritte all’albo di cui al Titolo I del «Regolamento relativo ai rapporti con le Associazioni ed altri soggetti del Terzo Settore», che a causa della crisi economica non riescono a far fronte con risorse proprie alle spese di locazione della sede sociale, al pagamento delle utenze per l’uso di sedi comunali oppure che hanno dovuto sostenere interventi manutentivi sulle stesse.
I soggetti interessati ad ottenere contributi nell’anno 2022 dovranno presentare apposita domanda, utilizzando esclusivamente il modul, che contiene tutte le informazioni essenziali, e allegando, a pena di esclusione, la documentazione richiesta.
L’istanza di concessione di contributo dovrà essere sottoscritta con firma autografa oppure firma digitale e dovrà essere presentata, unitamente ai documenti allegati, a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente in orari di apertura al pubblico o tramite e-mail a ufficio.protocollo@comune.origgio.va.it, oppure trasmessa a mezzo pec all’indirizzo segreteria@pec.comune.origgio.va.it, entro le 12 del 31 ottobre 2022.