Diretta

Fontana: "Medici allo stremo, abbiamo fatto tutto quanto è nelle nostre competenze regionali. Un'ordinanza del tutto restrittiva"

Il messaggio del presidente Attilio Fontana ai lombardi.

Fontana: "Medici allo stremo, abbiamo fatto tutto quanto è nelle nostre competenze regionali. Un'ordinanza del tutto restrittiva"
Pubblicato:

Il governatore Fontana ha parlato insieme al suo vice Sala

Un provvedimento preso in accordo con sindaci, sindacati e associazioni di categoria

"Siamo arrivati a firmare un'ordinanza fortemente restrittiva dopo i colloqui con sindaci, sindacati e associazioni di categoria - ha spiegato Attilio Fontana - Tutto quello che potevamo fare come Regione Lombardia per evitare contatti sociali lo abbiamo fatto. Il nostro personale medico è allo stremo e la gente deve capire che deve rimanere a casa. Ora attendiamo il testo del Governo per comprendere bene produzioni che non si fermano e modalità di lavoro a livello nazionale. Ma ci sembra un provvedimento in linea con quanto fatto da noi".

Assistenza domiciliare rafforzata

Domani Regione Lombardia assumerà una delibera per rafforzare l'assistenza ai malati nelle proprie case: "Un forte segnale per cercare di curare i casi meno gravi nelle abitazioni, con il sostegno dei medici di base. Un modo per dare sollievo agli ospedali", ha continuato il presidente Fontana.

In calo gli spostamenti

Il vice presidente lombardo, Fabrizio Sala, ha confermato che le misure restrittive cominciano a dare frutti in termini di mobilità: "I dati continuano a scendere e ieri eravamo attorno al 32%. Il vero cambiamento, se ci sarà, si vedrà da martedì con l'analisi degli spostamenti di domani, giorno feriale".

Aiuti da paesi stranieri e da altre Regioni

Il grazie del presidente Fontana è andato al personale sanitario che si è messo a disposizione degli ospedali lombardi: "Nel pomeriggio arriveranno un primo gruppo di medici e infermieri da Cuba e a seguire dalla Russia. E, inoltre, alla richiesta di aiuto formulato in maniera vibrante al Paese hanno risposto oltre 1.500 medici da altre Regioni".

 

 

Seguici sui nostri canali