Cronaca
Controsensi

Fedeli senza Green Pass, turisti con l'obbligo. E nel Duomo...

Se si entra per ammirare le opere d'arte, serve. Se lo si fa per pregare, no

Fedeli senza Green Pass, turisti con l'obbligo. E nel Duomo...
Cronaca Aggiornamento:

Tra le pieghe dell'ultimo decreto del Governo Draghi (quello sul Green Pass), nascono casi piuttosto particolari, per non dire illogici. Come quelli che in queste ore stanno emergendo per quei luoghi di culto dall'alto valore artistico che ogni giorno ospitano turisti e visitatori.

Green Pass per i musei, non per le chiese. E nel Duomo?

La fatidica data del 6 agosto 2021 si avvicina sempre di più: da venerdì prossimo entrerà in vigore l'obbligo del Green Pass per accedere ai tavoli di bar e ristoranti al chiuso, a stadi e concerti, a cinema e teatri, per partecipare a eventi e competizioni sportive, per andare nelle piscine, nelle palestre, ma anche a fiere, sagre, convegni, parchi divertimento, sale gioco, partecipazione a concorsi.

Attestare la negatività al tampone, la vaccinazione o la guarigione dal Covid sarà necessario anche per poter entrare nei musei e nei luoghi di cultura.

Ma come sappiamo, ci sono luoghi di cultura che si sovrappongono a luoghi di culto, e qui la questione diventa meno semplice. Perchè chi vorrà entrare da "fedele" potrà farlo tranquillamente, chi invece per ammirare affreschi e statue dovrà avere il Green Pass. Col rischio, chiaro ed evidente, di una certa confusione.

Nella città di Dante Alighieri ad esempio come riportano i colleghi di Prima Firenze, dal 6 agosto il Green Pass servirà per accedere al Duomo e agli Uffizi ma almeno nel primo non se si vuole entrare per fini religiosi.

Seguici sui nostri canali